- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La figura umana in “Corpi” di Mario Rocca, l’esposizione al Museoteatro della Commenda

GENOVA – Dal 6 al 30 marzo il Museoteatro della Commenda ospita la mostra “Corpi” personale di Mario Rocca, curata da Luciano Caprile e Claudio Castellini. Trenta pitture dell’artista chiavarese, affermato pittore, incisore e scenografo, sul tema della figura umana. Corpi dagli anni Settanta ad oggi, in perenne enigmatica trasformazione e dissolvenza spaziale. Una continua aggregazione di forme che si sciolgono e si rinnovano in un dinamico dissolvimento.
All’inaugurazione prevista martedì 5 febbraio alle ore 17.30, insieme all’artista e ai curatori, parteciperà Nicoletta Viziano Presidente Mu.MA. Mostra accompagnata da catalogo, con contributo della scrittrice Valeria Corciolani, organizzata da ConTemporary Gallery, in collaborazione con Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione e Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Mario Rocca riesce a formulare il fluire dei sentimenti e delle emozioni con determinata consapevolezza attraverso il movimento e la trasformazione dei corpi. Da vedere “Folla”, un dipinto del 2018, che rappresenta dei corpi in continua, frantumata lotta con se stessi e col mondo alla conquista di un’agognata liberazione che coinvolge anche il pensiero. E il coevo dipinto “Figure 2”, un’allegoria di una fuga liberatoria che scioglie diagonalmente la superficie al di là dei limiti decretati dalla tela.

Per il critico d’arte Luciano Caprile, “l’arte di Mario Rocca coinvolge ed emoziona poiché rappresenta uno specchio critico di ricorrenti travagli esistenziali. Nell’ultimo decennio il suo gesto si è ulteriormente dilatato nello spazio conquistando una lievità narrativa che gli permette di stemperare e di sciogliere le forme fino a toccare transitorie pulsioni informali che conquistano inattese trasparenze suscitate dall’inconscio che guida la mano nell’anticipare la sorpresa di una più tarda consapevolezza e stupefazione”.
Mario Rocca ha scelto di esporre i suoi lavori al Museoteatro della Commenda di Prè perché questo complesso dalla storia quasi millenaria ha accolto tanti pellegrini diretti in Terrasanta alla ricerca della comunione del loro corpo con lo spirito, quella travagliata comunione di corpo e di spirito che traspare oggi, tra queste mura, dalle sue opere.
Il Museoteatro della Commenda di Prè di Genova, fa parte dell’antico complesso dell’Ospitale della Commenda, segnalato nelle guide internazionali, è costituito da un museo e due pregevoli chiese sovrapposte. Fu costruito nel 1180 come luogo di assistenza a pellegrini e crociati che si recavano o tornavano dalla Terrasanta. E’ stato scelto come sede del Museo dell’Emigrazione italiana.
Mario Rocca
Mario Rocca nasce a Chiavari nel 1951, dove vive e lavora. Formatosi all’Istituto Statale d’Arte di Chiavari sotto la guida di Vittorio Ugolini, manifesta già nelle prime prove del 1970 un deciso temperamento espressivo tra astrazione e figurazione proponendo tracce di figure in uno spazio dove le forme e il gesto si compenetrano in una vicendevole tensione formale e psicologica. A quella pittorica ha affiancato una intensa attività incisoria e, a partire dal 2001, si è dedicato anche alla scenografia. Sono numerose le sue esposizioni in spazi pubblici e privati nel nostro Paese.
Per info
Mu.MA – Museoteatro della Commenda di Prè piazza della Commenda, Genova
Orari: martedì a venerdì, 10-17 / sabato, domenica e festivi, 10-19 / lunedì chiuso
biglietteria tel. 010 5573681
ConTemporary Gallery servizi per l’Arte di Claudio Castellini
cell. +39 3288521951 info@ctgallery.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi