- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LA FIERA PRIMAVERA COMPIE 50 ANNI E SI FA PIÙ GRANDE

La manifestazione al via dal 29 marzo al 7 aprile: previsti più di 400 espositori e tante iniziative per l’intrattenimento
GENOVA – Apre le sue porte a Piazzale Kennedy venerdì 29 marzo alle ore 15.30 Fiera di Primavera con la sua cinquantesima edizione. L’esposizione campionaria, con quattrocento presenze espositive, presenterà quest’anno una grande varietà di prodotti e servizi tra prodotti artigianali, occasioni di shopping e offerte speciali.
“Mai come quest’anno – ha affermato l’assessore al Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli – la Fiera si apre alla città e alle attività cittadine. Si consolidano i rapporti tra Comune, Fiera oggi Porto Antico e le associazioni di categoria. Genova e il Porto Antico puntano all’eccellenza e alla qualità, temi su cui l’Assessorato sta puntando molto: ringrazio dunque per l’opportunità di lavoro e di collaborazione tra pubblico e privato”. Sempre più forte l’attenzione, infatti, alla promozione del territorio e al consolidamento delle attività presenti.
“Abbiamo voluto dare un’impronta particolare a questa cinquantesima edizione collaborando strettamente con l’assessorato al Commercio e con le associazioni di categoria – dichiara Alberto Cappato, Direttore generale di Porto Antico di Genova – convinti che Fiera Primavera sia prima di tutto uno strumento al servizio delle imprese commerciali e artigianali”.
“Pianeta Casa” e “Outdoor”
Fulcro di Fiera Primavera saranno i settori dedicati all’arredamento con proposte di grandi e piccoli acquisti. Cucine, ambienti giorno, zona notte e camerette, ma anche infissi, complementi e un grandissimo assortimento di divani, e materassi saranno il cuore di “Pianeta Casa”. Un totale di diecimila metri quadri di esposizione: tutto il piano terra del Padiglione Blu sarà infatti dedicato agli arredi, grazie alla presenza di aziende proveniente da tutta Italia e altre associate Federmobili Ascom Genova, portavoce del design 100% italiano e dell’alta qualità.
La banchina antistante il Padiglione Blu sarà interamente occupata dall’ampia gamma di arredi da giardino proposta in legno, plastica, metalli e materiali ultraresistenti. Non mancheranno caminetti, forni, barbecue, stufe tradizionali e a pellet.
Ad accompagnare i due settori sarà poi “Orto e Giardino”, un intero spazio dedicato agli amanti del giardinaggio che potranno sbizzarrirsi negli acquisti di piccole aromatiche, piante da orto e da frutto, agrumi, stagionali, piante fiorite e cactacee, e da collezione. Voce data anche ai dimostratori di utensili per la cucina, le pulizie e il bricolage. Spazio nelle aree aperto anche a un’area giochi dedicata ai più piccoli con il brucomela e scivoli gonfiabili.
Tornano i motori
Dopo qualche anno ritorna lo spazio dedicato ai motori. Sei concessionarie genovesi – Gecar, Gtmotor, Queenland, Df Genova, Autoaurelia, Fossati – riunite nella società cooperativa DRO Distribuzione Ribambi Originali associata ad Ascom Confcommercio presenteranno tutte le proposte del mercato e ben dieci marchi diversi: Mazda, Opel, Toyota, Jaguar, Land Rover, Renault, Kia, Subaru e Peugeot.
Si aggiungono anche le due ruote con DMW Motorrad e Kymco.
Via con lo shopping
Il piano superiore del Padiglione Blu, ben diecimila metri quadrati, saranno interamente occupati dal settore shopping. Tra le proposte abbigliamento, pelletteria, gioielli, bellezza e benessere senza dimenticare l’artigianato italiano ed etnico.
Un grande e variegato villaggio astronomico che spazia in una nuova tendostruttura allestita fronte mare, nei chioschi del cibo di strada e negli stand all’interno del Padiglione Blu, attende il pubblico per un tour del gusto che attraversa l’Italia, tocca gli Stati Uniti e l’Argentina e torna in Liguria.
Dopo due anni di assenza, inoltre, di nuovo presente a Fiera Primavera l’Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi di Confesercenti. Il ricavato, al netto delle spese, del lavoro dei maestri gelatieri sarà devoluto alla onlus Gigi Ghirotti impegnata nella terapia del dolore e nelle cure palliative a domicilio e in hospice.
Il percorso dedicato agli sport del fuoristrada
Grande rientro a Fiera Primavera di iniziative per l’intrattenimento. Auto 4X4, trial, minicross, bike trial, parcour, e lezioni di educazione stradale animeranno l’Europam Offroad Area, ideata e gestita da Goaproject. 1500 metri quadrati attrezzati con ostacoli artificiali e naturali per esibizioni di campioni e la possibilità di testare i mezzi con istruttori accreditati.
La pista sarà in funzione tutti i giorni contestualmente agli orari di apertura della Fiera. Domenica 31 marzo alle ore 20, inoltre, ospiterà la serata evento “C’è da fare in Primavera” che vedrà ospite Paolo Kessisoglu per la proiezione e il firmacopie del disco “C’è da fare”, prodotto e realizzato insieme ad importanti artisti italiani a sostegno della riqualificazione della Valpolcevera dopo il crollo del Ponte Morandi.
Go kart in riva al mare
I visitatori della campionaria potranno inoltre cimentarsi alla guida dei go kart in una pista lunga cinquecento metri. Allestita e gestita da PGK Design di Milano, la pista è stata posizionata al coperto sotto la tensostruttura della Marina. Bambini, adulti e anche persone a mobilità ridotta potranno mettersi alla guida dei mezzi in tutta sicurezza con cinture e controllo della velocità. Nei due fine settimana della Fiera, inoltre, i campioni Paolo Gagliardini e Gianluca Antonini si esibiranno per il pubblico.
Info utili
L’ingresso a Fiera Primavera è gratuito.
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 15.30 alle ore 22, sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 23, domenica 7 aprile chiusura alle ore 21.
www.primavera-online.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi