- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Festa della Musica arriva al MEI con lo spettacolo “Verso le Americhe”

GENOVA – Si svolgerà venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 19.00, al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, la Festa della Musica, celebrata ogni anno nel solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo. Dopo una visita libera al museo, alle ore 20.30 verrà offerto ai presenti un piccolo brindisi in compagnia della Dott.ssa Anna Maria Saiano e dello scrittore Mario Bozzi Sentieri, in rappresentanza del CdA del MEI. Alle ore 21.00, al primo piano del museo, sarà possibile poi assistere al recital di e con Elena Buttiero (pianoforte) e Ferdinando Molteni (voce, chitarra e narrazione) che, attraverso musica e parole, racconteranno le storie degli emigrati italiani nelle Americhe nei secoli scorsi. L’evento, gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, sarà fruibile previa prenotazione online al seguente link: www.eventbrite.it/e/festa-della-musica-canzoni-e-racconti-dellemigrazione-italiana-tickets-923609590147.
Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, dall’Italia partirono centinaia di migliaia di persone dirette nelle Americhe. Attraverso brani e canzoni popolari italiane come Ma se ghe penso – di cui quest’anno ricorrono 70 anni dalla scomparsa dell’autore Mario Cappello – Cancion de la bandera e altri capolavori della canzone d’autore, questa affascinante vicenda viene raccontata a partire dall’epopea del generale Manuel Belgrano e dai primi sfortunati emigranti del vapore Sirio, fino alle fortune più o meno recenti di tanti italiani d’Argentina. Nel corso dello spettacolo verranno ricordati alcuni italiani straordinari, come lo scultore De Francisci – autore del famoso dollaro d’argento degli anni Venti – oppure il poeta Emanuel Carnevali, celebrato in America ma quasi sconosciuto in Italia. E ancora memorabili canzoni che raccontano l’emigrazione e il viaggio, da Mamma mia dammi cento lire a Merica Merica a Lanterna de Zena.
Alternando parti narrative e parti musicate, il recital racconterà quindi, con musica e parole, quella storia fatta di speranza e creatività che trasformerà l’Argentina e gli Stati Uniti nei paesi “più italiani” del mondo.
Per partecipare all’evento – gratuito ma con posti limitati – è necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/festa-della-musica-canzoni-e-racconti-dellemigrazione-italiana-tickets-923609590147.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi