- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Feltrinelli, gli appuntamenti dal 6 al 10 febbraio 2023: firmacopie di Jalil e presentazione di libri

GENOVA – Ecco gli appuntamenti della settimana che va dal 6 al 10 di febbraio alla libreria La Feltrinelli di Genova.
6 febbraio ore 16 – Jamil Firmacopie
Jamil firma copie del suo nuovo disco “Flow”. Per partecipare all’evento occorre acquistare il cd presso la Feltrinelli di Genova e ottenere il pass.
Jamil, classe 1991, ha origini persiane ed è cresciuto a Verona, città dove risiede anche il suo gruppo multiculturale, ‘Baida Army’, con il tempo divenuto anche la sua etichetta discografica, che si occupa di tutti i suoi progetti.
Sulle scene dal 2004, nel 2009 ha realizzato l’album ‘Green Street’ a quattro mani con il rapper Mani. Dopo un disco ufficiale (‘Il Nirvana’) e due mixtape (‘Black Book’ e ‘Black Book 2’), nel 2018 ha pubblicato l’album ‘Most Hated’ che vantava il feat. di J-Ax e, successivamente, ha fatto uscire la deluxe edition (2019), con 5 brani inediti, che ha debuttato nella Top Ten della classifica Fimi di vendita. Nel 2020, terzo lavoro discografico, il controverso ‘Rap is Back’, dove non appare nemmeno un featuring. Grande appassionato di cinema, cura la regia e il montaggio di tutti i suoi video, ma è anche famoso per i dissing con i vari colleghi.
7 febbraio ore 18 – Nemesis
Giovanni Barlocco presenta “Nemesis” (All Around) insieme allo scrittore Massimo Villa.
Una giovane coppia, appartata in un piccolo parcheggio, scopre il cadavere di Marta Scaraglio, nome di battaglia Rosa, entrata giovanissima nelle Brigate rosse e rimasta per lungo tempo latitante. Le indagini prendono subito la strada di un omicidio che abbia a che fare con il passato “rivoluzionario” della donna, anche se alcuni particolari lasciano perplesso Renzo. Mentre gli inquirenti scavano per trovare contatti e indizi, si verificano altri omicidi, anche in città diverse. Tra le vittime non esistono punti di contatto; non si conoscono e appartengono a contesti sociali disparati.
9 febbraio ore 18 – Rime mortali a Camogli
Adelaide Barigozzi presenta “Rime mortali a Camogli” (Frilli Editori) insieme ad Armando D’Amaro.
Una donna anziana priva di documenti viene trovata sul lungomare di Genova in stato confusionale. Pochi giorni dopo, a Camogli, nel parco di Villa BouganVilla, buen retiro della famosa attrice Giulia De Magistris, divampa un incendio dalle cui ceneri emerge un cadavere. Cosa lega i due eventi? Forse nulla, forse molto, chissà. E non è che l’inizio. Di sicuro, per le amiche e socie della boutique di moda oversize “Tutta Curve” Clara, Patti e Rosanna si prospetta un’indagine pericolosa, disseminata di cadaveri, intrighi, false piste e improbabili sospetti, su cui incombe un’operazione immobiliare che potrebbe mettere in pericolo la riserva protetta del Parco di Portofino.
Invitata dalla diva Giulia a trascorrere una vacanza nella sua residenza da sogno, Rosanna si troverà circondata da personaggi bizzarri, poeti emergenti, giardinieri scorbutici, un’enigmatica argentina e un fisioterapista molto sexy, per non parlare del marito dell’attrice, un famoso musicista che nessuno ha mai visto. Intanto, alcuni loschi individui si aggirano nei dintorni sotto lo sguardo di misteriosi droni, mentre la conduzione del caso viene ufficialmente affidata a una vecchia conoscenza, l’ispettore capo Belinazzi. Che sia tutta opera di un piromane? O si tratta di una faida di poeti? Tra roventi summit in spiaggia, suicidi sospetti, aggressioni, cene indiane e picnic a base di focaccia, le tre amiche non si faranno intimidire, fino a scoprire una sconvolgente verità.
10 febbraio ore 18 – Le venture di Thomasino Restàno
Giuseppe Spatola presenta “Le venture di Thomasino Restàno, seconda parte” (De Ferrari).
L’impetuoso Thomasino Restano, detto “Masino”, è un intraprendente maestro d’ascia nella Sestri del 1500. Ha fatto anche altri mestieri, come il cerusico e il marinaio ed è innamorato di sua moglie Angela come il primo giorno. Ha passato la vita alla ricerca dei suoi suoceri e dei suoi cognati, fatti schiavi da Dragut più di trent’anni prima a Marzamemi, fino a quando non acquisisce una consapevolezza più alta sulla schiavitù, non più vissuta solo come dramma privato. Ne trae, quindi, a modo suo, le dovute conseguenze e qui vedremo in quale avventura si farà coinvolgere, pronto com’è a stroncare l’arroganza dei Turchi e dei loro spietati alleati, i corsari barbareschi, capeggiati da quel rinnegato il cui solo nome gli annebbia la ragione: Occhialì! Toccherà così un’ulteriore tappa di quel percorso morale ed intellettuale che gli cambiò la vita, al quale abbiamo già assistito nel precedente romanzo e di cui avremo ancora testimonianza in questo e nel successivo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi