- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Feltrinelli aderisce alla campagna #ioleggoperché

GENOVA-Anche quest’anno le Librerie Feltrinelli aderiscono all’iniziativa nazionale #ioleggoperché organizzata dal 19 al 27 ottobre dall‘Associazione Italiana Editori, per promuovere la lettura e contribuire alla crescita delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Dal singolo cittadino al libraio fino alla biblioteca scolastica. Bastano tre semplici passaggi per rendere felici le scuole, e portare i libri a chi ne ha bisogno per crescere e innamorarsi della lettura.
Il piccolo Principe, Il giro del mondo in 80 giorni, Il barone rampante, Il meraviglioso Mago di Oz, Il giovane Holden, Wonder: sono solo alcuni dei titoli irrinunciabili, mattoni fondamentali per creare e potenziare le biblioteche delle oltre 15 mila scuole che hanno aderito alla campagna.
Per donarli è sufficiente recarsi in libreria, scegliere uno o più titoli da destinare a una scuola specifica, magari quella del proprio quartiere o della propria infanzia, oppure da affidare ai librai che, con l’aiuto dei messaggeri volontari, sceglieranno a quale istituto donare il libro.
Nel corso delle tre edizioni precedenti sono stati oltre 650 mila i libri diventati patrimonio di cultura nelle scuole italiane, e quest’anno la partecipazione all’iniziativa coinvolge 100 punti vendita laFeltrinelli gemellati a oltre 2 mila Istituti su tutto il territorio nazionale, per una media di 20 scuole per ciascuna libreria.
Tra le Librerie coinvolte, anche il punto vendita di Genova in Via Ceccardi con adesioni da parte di più di trenta scuole liguri, distribuite tra Genova e l’entroterra della regione.
Le scuole confermano ulteriormente il loro ruolo di protagoniste partecipando al contest di #ioleggoperché, nato per incentivare il numero delle donazioni per le biblioteche interne attraverso iniziative originali -letture ad alta voce, incontri con l’autore, flash mob letterari, spettacoli, gare di abilità- ideate e realizzate con la libreria con cui sono gemellate.
In palio 10 buoni del valore di 1.500 euro per l’acquisto di libri nella libreria con cui la scuola ha organizzato la propria attività. L’anno scorso uno dei 10 premi è stato aggiudicato alla Feltrinelli di corso Buenos Aires, diretta da Barbara Brizzi, e agli alunni e ai docenti della scuola Primaria Mattei che avevano collaborato alla realizzazione di “Personaggi in cerca di un lettore, mostra di quadri viventi”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi