- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
La fama di Genova passa attraverso i genovesi, nasce il Comitato per i Talenti

GENOVA – Valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico ma non solo per il rilancio di Genova, Il Comune vuole dare lustro alla città attraverso i suoi cittadini e i mille talenti che ci operano.
Nasce allo scopo il Comitato per i Talenti, istituito dal Comune, composto da esperti indipendenti che valuteranno le candidature che perverranno da organizzazione pubbliche e private a segnalare persone di tutte le età, residenti o nate a Genova, in rappresentanza della città.
“Il Comitato dei Talenti – ha detto l’assessore alla cultura Barbara Grosso – nasce per cercare di valorizzare capacità, progetti e iniziative di chi è in grado di dare lustro, con il proprio ingegno manuale o intellettuale, alla città”.
Molteplici saranno i settori nei quali i talenti si esprimeranno, dallo sport alle arti grafiche, dalla scrittura alla recitazione e alla comunicazione, le arti visuali, il canto, la musica, la danza, oltre che naturalmente la ricerca, l’innovazione e il lavoro.
“Spesso le città, con le proprie vibrazioni, formano persone di talento che però in molti casi si allontanano per andare all’estero – sottolinea l’assessore al personale Arianna Viscogliosi –. Eccellenze che vengono a mancare e di cui invece avremmo un grande bisogno. Oggi impostiamo i presupposti per un ritorno, per ripartire da questo valore aggiunto”.

Il sostegno che il Comune offrirà si concretizzerà in interventi di sostegno personalizzati, in visibilità e partecipazione a iniziative e riconoscimenti pubblici in occasione di eventi regionali, nazionali e internazionali e supporto per ottenere sponsorship e sostegni necessari per lo sviluppo dell’attività degli interessati.
“Il Comitato opera come team tecnico scientifico, persone indipendenti che vogliono contribuire alla crescita della nostra città – ha detto Manuela Arata, consigliere del sindaco -. Da oggi sul sito del Comune sarà aperta la sessione dei talenti dove le organizzazioni potranno indicare e sostenere le eccellenze. I candidati, una volta valutati e selezionati dal Comitato, avranno in cambio visibilità, partecipazione a iniziative e riconoscimenti pubblici e supporto per ottenere sponsor per lo sviluppo delle proprie attività. I riconoscimenti, in genere – conclude Arata – vengono attribuiti a chi è a fine carriera e non ai giovani promettenti di cui abbiamo un gran bisogno per far tornare Genova a essere una grande città capitale del Mediterraneo”.
Il Comitato, i cui componenti operano a titolo gratuito, è costituito da Carlo Besana, Danila Clegg, Sara Di Paolo, Laura Guglielmi, Heidi Haupt, Sergio Maifredi, Anna Orlando, Cristiano Palozzi, Anna Maria Roncoroni, Vincenzo Spera, Elisa Tomellini.
Nella fase di avvio i lavori sono coordinati da Manuela Arata, Consigliere del Sindaco, che accompagnerà il Comitato verso l’individuazione di un Coordinatore al proprio interno.
Come candidarsi
Eventuali autocandidature debbono essere comprovate da premi e riconoscimenti ottenuti.
Le candidature possono essere presentate al seguente link: http://www.comune.genova.it/content/genova-e-i-suoi-talenti

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi