- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
La due mostre collettive “È sempre capodanno” e “Biglietto di auguri” saranno inaugurate nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi

GENOVA – Il 13 dicembre, nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi, in via XII ottobre 3, alle ore 17,30 saranno inaugurate due diverse mostre collettive, dedicate una al Natale e una ai vari Capodanni nel mondo.
La prima mostra, realizzata in collaborazione con la Associazione Incisori Liguri, e alla quale hanno preso parte circa 100 artisti tra Liguria, Piemonte e Toscana, si intitola BIGLIETTO DI AUGURI ed è una mostra di piccolo formato, in quanto le dimensioni delle opere sono di 13 x 18 cm.
Le tecniche sono le più varie, si va dall’acquarello al collage, dall’incisione, in tutte le sue forme (acquaforte, acquatinta, bulino, maniera nera etc) alla fotografia.
Ogni artista ha partecipato con più di un’opera, a volte anche con tre o quattro, pertanto in mostra ci sono più di 200 lavori e il tema della mostra è ovviamente il Natale.
La seconda mostra è invece dedicata al Capodanno e vi partecipano 23 noti artisti liguri. Il titolo è È SEMPRE CAPODANNO e si compone di 23 tele raffiguranti ciascuna uno dei 23 diversi modi festeggiare il Capodanno nel mondo, che non si celebra sempre il 1° gennaio ma in date diverse a seconda delle varie culture e della adozione da parte degli Stati del calendario gregoriano, di quello lunare o altro
Saranno pertanto raffigurati ad esempio il Capodanno giapponese, o Shogatsu, quello ebraico, Rosh Hasnanà, che si celebra il 2 ottobre, quello iraniano, o Nowruz, quello buddista, Songkran, quello berbero, Yennayer, recentemente riconosciuto dall’attuale re del Marocco come festa ufficiale, e tanti altri ancora. Accanto a ogni raffigurazione del Capodanno vi sarà una scheda illustrativa delle tradizioni con cui quel popolo festeggia il Capodanno .
In calce a ogni scheda saranno poi indicate le cosiddette “letture consigliate” con un richiamo a quei libri che trattano l’argomento della mostra o approfondiscono le usanze di quel determinato popolo.
Alla inaugurazione sarà presente l’avv. Stefano Savi, vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova, oltre all’avv. Gabriella de Filippis, organizzatrice della mostra, che come sempre presenterà la mostra e parlerà oltre che delle diverse tradizioni dedicate al Capodanno anche, brevemente, della nascita del calendario gregoriano e della esistenza di altri calendari.
Nella giornata inaugurale sarà offerto a tutte le persone intervenute e a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova, un aperitivo.
Saranno inoltre realizzati due diversi video, dedicati ognuno a una delle due mostre, e contenenti le varie opere esposte. I video saranno come sempre visionabili sul canale YouTube, sulla pagina Facebookoltre che sul sito web del Centro Cultura, Formazione e Attività Forensi
Entrambe le mostre potranno essere visitate sino al giorno 8 gennaio 2023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 18,00. L’ingresso è libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Il Lilith Festival trasloca a Villa Bombrini: le date e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge nel...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
ESPERIMENTI E RISATE CON “LA FISICA DELL’ESTATE” DI VINCENZO SCHETTINI: AL PORTO ANTICO IL 23 LUGLIO
Con il suo stile unico, tra aneddoti divertenti e sorprendenti...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy
GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi