- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
LA DANZA TRA VISIVO E SONORO: UNA NUOVA VITA PER STRAVINSKIJ

-GENOVA- L’artista italiana Cristina Kristal Rizzo sul palco dell’Archivolto per la sua reinterpretazione de “La sagra della primavera”.
Spettatori in platea che ascoltano la musica dello spettacolo in cuffia come nei raduni silent disco: così si presenta “La sagra della primavera. Paura e delirio a Las Vegas“, sovversiva rilettura della celebre partitura di Stravinskij a opera di Cristina Kristal Rizzo, nome di punta della danza contemporanea italiana, in scena venerdì alle ore 21.00 nella Sala Mercato del Teatro dell’Archivolto.
Formatasi a New York tra la Martha Graham School of Contemporary Dance e gli atelier di Merce Cunningham e Trisha Brown, successivamente rientrata a Firenze dove è stata tra i membri fondatori della pluripremiata compagnia Kinkaleri, dal 2008 Cristina Kristal Rizzo porta avanti un proprio percorso coreografico collaborando con diverse realtà coreografiche italiane.
Per quanto riguarda “La sagra della primavera” di Igor Fedorovic Stravinskji, pur avendo una prima reazione da parte del pubblico estremamente negativa, segnò un punto di svolta nella danza. Nel 2013 in occasione del centenario della prima rappresentazione Rizzo, che già ne aveva proposto una variazione per il Balletto di Toscana Junior, presenta la sua personalissima versione della Sagra, un sorprendente solo, da lei stessa danzato, in cui crea uno spiazzamento percettivo tra il visivo e sonoro. Il suo lavoro nel titolo allude all’atmosfera allucinata del romanzo di H. S. Thompson e del film di Terry Gillian che ne è stato tratto, si articola attraverso un’intensa coreografia. Sfidando l’abituale suggestione passiva dello spettatore, invitato ad ascoltare la musica attraverso cuffie mentre la danzatrice occupa il centro della scena, lo spettacolo pone una questione precisa: indaga il rapporto tra suoni e visione ricercando la presenza degli uni negli altri e viceversa.
Cristina Kristal Rizzo, dancemaker, è attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni ’90. È tra i fondatori di Kinkaleri, compagnia con la quale ha collaborato attivamente attraversando la scena coreografica contemporanea internazionale e ricevendo numerosi riconoscimenti. Dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo di produzione coreografica indirizzando la propria ricerca verso una riflessione teorica dal forte impatto dinamico.
L’artista ha creato coreografie per i principali enti lirici e istituzioni teatrali italiane, tra i quali: il Teatro Comunale di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino, il Balletto di Toscana Junior, Ater Balletto.
“La sagra della primavera. Paura e delirio a Las Vegas” è stato presentato in prestigiosi festival, tra cui la Biennale di Charleroi Danses, Fabbrica Europa, Interplay, Santargangelo.
La foto in evidenza è di Thibault Gregoire.
venerdì 12 maggio 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Gustavo Modena
Cristina Kristal Rizzo
“La sagra della primavera. Paura e delirio a Las Vegas”
concept, coreografia, elaborazione sonora e danza Cristina Kristal Rizzo
musica Igor Fedorovic Stravinskij nella registrazione eseguita da The Cleveland Orchestra diretta da P. Boulez (1992)
disegno luci Carlo Cerri – produzione CAB008
Biglietti: da 7,50 a 22 euro.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
Per maggiori info sull’artista: www.cristinarizzo.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi