- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Cremeria Buonafede riapre e propone il nuovo gusto “Rolli”

Proclamato “Locale Storico di Tradizione” nel 2014, oggi non è solo pànera
Gli abitanti del quartiere avevano espresso preoccupazione per la chiusura della storica Cremeria Buonafede, sita in via Luccoli al numero 12. Una chiusura durata – fortunatamente – poco, ma che ha permesso un rinnovo dello spazio, lasciando intatta la semplicità che contraddistingue l’attività. Locale antico e aperto da diverse generazioni, conserva ancora la genuinità di chi le tradizioni non le vuole abbandonare.
“I miei figli, Simone e Andrea, che fanno parte dell’attività – spiega Romeo Ghiotto, titolare della Cremeria Buonafede – appartengono alla quarta generazione che ha in gestione questo locale. In famiglia tutti lavoriamo qui: Andrea è gelatiere mentre Simone si occupa della caffetteria. Ma è mia moglie – tiene a precisare – che principalmente voglio ringraziare.”
La riapertura del locale, che ha permesso agli abitanti di tirare un sospiro di sollievo, ha portato con sé anche una novità, ampliando le specialità gastronomiche offerte dalla cremeria. Il nuovo gusto di semifreddo proposto è ispirato ad uno dei simboli della Superba e prende il nome dei “Rolli”.
“Abbiamo unito panna, mascarpone, zabaione al rum e pan di spagna alle mandorle inumidito nel rum – spiega Simone Ghiotto, gelatiere – e lo abbiamo chiamato così perché volevamo che avesse all’interno un vero tocco di genovesità.”
Ma, per gli amanti delle tradizioni, non può mancare la pànera. “La ricetta della pànera, un dolce sconosciuto alla maggior parte dei liguri come savonesi o spezzini, è molto antica – racconta Romeo Ghiotto – noi l’abbiamo ereditata da uno zio negli anni ’70 che durante un inverno d’inizio ‘900 si è inventato insieme ad altri gelatieri, creando questo speciale semifreddo al caffè.”
Oggi la ricetta è catalogata al Ministero delle politiche Agricole come prodotto tipico ligure.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi