- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
La Cremeria Buonafede riapre e propone il nuovo gusto “Rolli”

Proclamato “Locale Storico di Tradizione” nel 2014, oggi non è solo pànera
Gli abitanti del quartiere avevano espresso preoccupazione per la chiusura della storica Cremeria Buonafede, sita in via Luccoli al numero 12. Una chiusura durata – fortunatamente – poco, ma che ha permesso un rinnovo dello spazio, lasciando intatta la semplicità che contraddistingue l’attività. Locale antico e aperto da diverse generazioni, conserva ancora la genuinità di chi le tradizioni non le vuole abbandonare.
“I miei figli, Simone e Andrea, che fanno parte dell’attività – spiega Romeo Ghiotto, titolare della Cremeria Buonafede – appartengono alla quarta generazione che ha in gestione questo locale. In famiglia tutti lavoriamo qui: Andrea è gelatiere mentre Simone si occupa della caffetteria. Ma è mia moglie – tiene a precisare – che principalmente voglio ringraziare.”
La riapertura del locale, che ha permesso agli abitanti di tirare un sospiro di sollievo, ha portato con sé anche una novità, ampliando le specialità gastronomiche offerte dalla cremeria. Il nuovo gusto di semifreddo proposto è ispirato ad uno dei simboli della Superba e prende il nome dei “Rolli”.
“Abbiamo unito panna, mascarpone, zabaione al rum e pan di spagna alle mandorle inumidito nel rum – spiega Simone Ghiotto, gelatiere – e lo abbiamo chiamato così perché volevamo che avesse all’interno un vero tocco di genovesità.”
Ma, per gli amanti delle tradizioni, non può mancare la pànera. “La ricetta della pànera, un dolce sconosciuto alla maggior parte dei liguri come savonesi o spezzini, è molto antica – racconta Romeo Ghiotto – noi l’abbiamo ereditata da uno zio negli anni ’70 che durante un inverno d’inizio ‘900 si è inventato insieme ad altri gelatieri, creando questo speciale semifreddo al caffè.”
Oggi la ricetta è catalogata al Ministero delle politiche Agricole come prodotto tipico ligure.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi