La Compagnia Salz al Teatro Garage con “Il temporale forte”, lo spettacolo che porta in scena la guerra di liberazione

Di il 25 Settembre 2025

GENOVA – Torna al Tetro Garage la Compagnia Salz con uno spettacolo che è più di una storia di famiglia ma è il racconto del processo di liberazione vissuto dall’Italia contadina.
Venerdì 26 settembre alle 21 andrà in scena “Il temporale forte”, di e con Alice Bignone e con Ermanno Rovella.

La storia è ambientata nel 1943 tra le mura di casa di una famiglia contadina, con un padre rimasto solo ad occuparsi dei tre figli quando improvvisamente arriva la notizia della caduta del Duce.
Lo spettacolo si focalizza sulla memoria di una società rurale che deve affrontare il temporale inteso nel duplice significato. Il temporale atmosferico che bisogna lasciare passare e su cui non si può intervenire, e il temporale della guerra di liberazione.

L’opera nasce dallo studio di diversi testi che raccontano il ventennio fascista e dalla raccolta di numerose testimonianze.
La maggior parte di esse appartengono a persone analfabete o semianalfabete che conoscono solo il dialetto e che tramite questo comunicano.
Scelta registica per questo spettacolo è stata di non tradurre integralmente le testimonianze ma mantenere l’ibridazione tra la lingua e i dialetti.
Per la realizzazione dello spettacolo è stato deciso di non tradurre integralmente le testimonianze ma mantenere l’ibridazione tra dialetto e lingua, al fine di lasciare intatte le immagini che solo il dialetto può evocare.

Il temporale forte” fa parte del programma di “Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”, rassegna organizzata da Teatro Garage e Associazione La Chascona che fino a sabato 27 settembre animerà il territorio della Val Bisagno.

I biglietti, del costo di 10€, sono disponibili sul sito www.teatrogarage.it o recandosi all’ufficio del Teatro Garage (via A. Repetto 18r) il mercoledì e il giovedì dalle 14 alle 17 e venerdì dalle 11 alle 14.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento