- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LA COMMISSIONE VIGILANZA ANNULLA L’HOLI FUSION FESTIVAL
Ad appena 24 ore dal via, e a due settimane di distanza dalla Color Run, la decisione della commissione vigilanza della Provincia che vieta lo svolgimento della manifestazione più colorata dell’anno. Alimentando sospetti e polemiche
di Tomaso Torre
L’Holi Fusion Festival, è proprio il caso di dirlo, si tinge di giallo. A meno di 24 ore dal via la manifestazione più colorata della città, ospitata negli anni scorsi in tutto il mondo e in programma domani alla Fiera di Genova, è rimandata a data da destinarsi. Il motivo ufficiale? Il divieto da parte della Commissione Vigilanza della Provincia di Genova che ha rivelato “inadeguate le certificazioni fornite sull’utilizzo delle polveri vegetali” vietandone l’utilizzo e azzerando di fatto il format dell’evento. Una doccia gelata per gli oltre 7000 giovani attesi per colorare la città e regalare una giornata di festa alle tante famiglie che avevano già acquistato il biglietto d’ingresso. E allora sorge spontaneo chiedersi, come mai la Color Run, la manifestazione podistica andata in scena due settimane fa al Porto Antico, che peraltro utilizza le stesse polveri colorate, sia stata regolarmente autorizzata mentre per l’Holi Fusion Festival sia arrivato il “niet” della commissione? Una disparità di trattamento che alimenta il sospetto e avvalora l’ipotesi che, dietro la decisione di vietare il regolare svolgimento della manifestazione, ci sia in realtà un’altra motivazione. Lapidario il commento di Andrea Moi, project manager della Global Srl, l’azienda che organizza la manifestazione in tutto il mondo. “Molte cose non ci tornano e siamo davvero affranti per quanto sta accadendo in una città che rimane schiacciata sotto il peso di una burocrazia soffocante – spiega -. Genova, di questo passo, resterà sempre più chiusa e inospitale e che sbatte le porte in faccia a soggetti che, con impegno, dedizione e professionalità, provano a realizzare eventi di qualità, generando un indotto economico positivo per tutto il territorio”.
La Global srl è una società di produzione eventi composta da tre giovani imprenditori che si dividono fra Genova e Torino organizzando format di rilevanza nazionale come il Global Music Festival, in programma a Genova a fine agosto. “Abbiamo esperienza nel settore e proponiamo un format riconosciuto a livello mondiale con certificazioni che non hanno mai creato difficoltà né riscontrato resistenze in nessun’altra parte d’Italia e d’Europa, possibile che tutto ciò non valga a Genova? – continua Moi –. In questa manifestazione abbiamo investito decine di migliaia di euro, cifre molto importanti per un gruppo di giovani imprenditori con meno di 30 anni che davanti a una situazione mai verificatasi prima, a questo punto, valuterà adeguatamente se reinvestire in questa realtà, riservandosi il diritto di far valere le proprie ragioni nelle sedi opportune. Il “no” all’Holi Fusion è un danno economico e di immagine molto pesante per la città. Mi auguro che la Fiera di Piazzale Kennedy possa continuare ad esser oggetto di valorizzazione e di prestigio per la città”.
Anche la nostra redazione di GOA Magazine avrebbe dovuto seguire in diretta la manifestazione proiettando video-interviste, fornendo contributi audio e pubblicando immagini direttamente dalla Fiera. I nostri lettori ci scuseranno ma siamo convinti che capiranno le ragioni per cui ci sarà impedito di raccontare tutti i segreti dell’evento più colorato dell’anno. Con l’auspicio che quanto prima possa tornare protagonista.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi