- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
La comicità è giovane: sui palchi liguri il cabaret del duo “Bella Domanda”
di Alessandra Arpi
Giochi di parole, equivoci e gestualità marcata, ecco i marchi di fabbrica del duo comico “Bella Domanda”, formato da Paolo Carenzo e Mafe Bombi, vincitori del premio Alberto Sordi 2015 e andati in scena lo scorso sabato sul palco del circolo Chapeau di Savona.
“BLLDND13R14L219W” non è la criptica password di un wifi ma il nome del loro spettacolo, direttamente dal “codice fiscale” del loro duo, formatosi nel 2013 a Torino.
Un’ora e mezza di comicità schietta, a ritmo incalzante a prova di sbadiglio, quella che si è consumata sul palco dello Chapeau, pochi gli “attrezzi” di scena, lo stretto indispensabile per ricreare situazioni del quotidiano e, forse proprio per la loro semplicità, ricche di comicità.
Il rimbalzarsi di battute dei due comici parte dalla realtà e piano piano sfocia nell’onirico. Oggetto della discussione: un imminente colloquio di lavoro per Paolo in Sicilia, a cui Mafe vorrebbe terribilmente che non andasse, per non perdere il proprio compagno di battute, riducendosi a essere non più i “Bella domanda” ma un semplice “punto interrogativo”.
Molteplici i tentativi del primo di dissuadere l’altro, utilizzando le tematiche più disparate: dalla difficile scelta di un vestito adatto, all’appuntamento dal dentista per una seduta di igiene dentale, per un sorriso smagliante da sfoderare al colloquio, passando per il travagliato viaggio in auto da Torino alla Sicilia con estenuanti pause in Autogrill, fino ad arrivare al tanto temuto colloquio.
Ogni tematica uno sketch, portato all’estremo da Mafe che vuole rendere la vita a Paolo difficilissima pur di convincerlo che il colloquio non è affatto una buona idea.
Il primo è in una boutique d’alta moda milanese, un po’ snob e ricercata, in cui un commesso molto preciso, dotato di “papilloma” elegante al collo, fa passare a Paolo ore alla ricerca di un vestito. Innumerevoli le peripezie per capire quale taglia sia quella giusta, dato che la boutique ha sistemato le taglie in modo che “in mezzo ci sia la più grande, ai lati a scendere”.
Dal dentista, d’altronde, la questione si complica, perché Paolo si trova alle prese con un odontotecnico che poco ha a che fare con un dentista. Il tutto peggiorato dal fatto che Paolo ha avuto una relazione con la madre di chi dovrebbe effettuare un intervento di igiene nella sua bocca.
Non contento, Paolo insiste a voler organizzare il viaggio verso il colloquio; ma non sa quanto tempo si può perdere in Autogrill con un barista che, part-time, fa anche un altro lavoro: il centralinista in un call center dell’autostrada, per indirizzare gli automobilisti sperduti o prendere direttamente le ordinazioni per via telefonica.
Ma non c’è nulla da fare: Paolo insiste, e Mafe simula a questo punto il vero colloquio. Domande trabocchetto e senza alcuna logica mettono Paolo in difficoltà, in un continuo scambiarsi di ruolo tra i due comici, senza alcun salto difficoltoso nel susseguirsi narrativo ma in un modo incredibilmente naturale e fluido. Giochi di parole sempre più complessi stupiscono e strappano risate sincere, mentre i due attori riescono a far rientrare qualche piccolo disguido tecnico negli sketch comici, tanto che il pubblico si chiede se siano stati davvero dei disguidi. Alla fine Mafe è soddisfatto, e Paolo un po’ un meno convinto.
Morale: Paolo ha deciso che è meglio restare al fianco di Mafe. Molto più sicuro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi