- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA CLAQUE SI PRESENTA TRA MUSICA, ARTE E SPETTACOLO
Cento serate, undicimila spettatori, migliaia di artisti: la nuova e ambiziosa stagione è pronta per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo
di Beatrice Cogorno
E’ una programmazione ricca quella che accompagnerà gli affezionati del teatro La Claque e vedrà protagonisti svariati artisti, alcuni provenienti dall’underground del territorio genovese.Marina Petrillo, coordinatrice artistica del teatro, accoglie circa mille proposte di collaborazione ogni anno e adotta come politica di lavoro la selezione accurata e come obiettivo l’organicità delle proposte.
ARTE VISIVA. Dal 2009 il palco ospita un alternarsi di musicisti attori, cantanti, cabarettisti, scrittori e band di qualsiasi genere; la vera novità prende forma nel contributo che ha visualmente presentato la stagione: sopra l’insegna della Claque spicca “La Pecora nera”, un grande murales realizzato sulla parete da Zed One, nome d’arte di Marco Burresi. Zed One lavora da ventidue anni nella Street Art, ex lettering, rappresenta storie nelle storie. La Pecora nera che dal basso si rivolta e fa traballare il re è il risultato del progetto “For Wall – 3 eventi 1 muro” realizzato nel corso della settima stagione della sala, con la collaborazione di PAGE Public Art Genova e Trasherz.
MUSICA E DANZA. La nuova stagione del teatro parte con la quarta edizione di Electropark, festival di musica elettronica che il 16 e il 17 ottobre animerà varie location genovesi con artisti internazionali come Kangding Ray e Barry Buns e con artisti emergenti. Nel pomeriggio di sabato 17 a Palazzo Ducale si terranno workshop che vedranno quarantadue giovani protagonisti di una produzione teatrale audiovisiva inedita oltre i confini geografici-culturali; verranno mostrati basi e concetti del Glitch digitale con Glitch for Android e presentata la tecnologia interattiva per musica elettronica con riconoscimento gestuale. Seguenti saranno Black Window Record, Emergenza Festival, rassegna musicale dedicata alle band emergenti d’Italia e Green Fog, realtà interessanti della scena Indie nazionale. La Claque inaugura anche la stagione Swing, prodotta dagli Zenaswingers: cinque serate che vedranno susseguirsi le band più amate dai ballerini di tutta Italia (Zenaswingers – Devil’s Advocates, 6 novembre)
ARTISTI INTERNAZIONALI E NUOVE PROPOSTE. Non mancheranno artisti della scena nazionale e internazionale, come Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, Pacifico (Le Mosche, 29 ottobre), vincitore del Premio Tenco 2015, Juliet Kelly (Juliet Kelly italian Quartet, 5 novembre) stella del jazz britannico; ancora Gianni Martini (Coro Quattro Canti/Riserva Sonora, 12 dicembre), i Delirium (I Delirium IPG + La Fabbrica dell’Assoluto – Black Widows Records, 11 dicembre), un omaggio a Frank Sinatra (Frankie goes to Genoa, 18-19-20 dicembre) e alla musica corsa (Zamballarana, 24-25 ottobre). Altri artisti presenteranno i nuovi dischi sul palco della Claque: Saba Anglana, Massimo Priviero, Paolo Gerbella, Alessia Ramusino.
La compagnia di Piazza Renato Negri è sempre pronta ad ospitare volti noti e già affermati, ma anche artisti locali alla ricerca di un palcoscenico e di un confronto. Il pubblico della Claque potrà da quest’anno gustare dessert, focacce, tisane, tè e vini grazie a Around the Claque, il nuovo bar progetto di Elisa D’Andrea, che offe ristoro senza tralasciare storia e cultura dello stesso cibo.
Sabato 17 ottobre parte l’ottava stagione de La Claque in Agorà con Canzoni erotiche per poesie romantiche, il live di Cristiano Godano, insieme ai Palco Nudo e la mostra Dei senza volto dedicata a immagini dei migranti, un’esperienza sensoriale che aiuti a essere partecipi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi