- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Claque, dal 13 al 17 dicembre musica con Rick Dufer e i Widowspeak

GENOVA – Proseguono gli appuntamenti del cartellone del Teatro della Tosse, dal 13 al 17 dicembre 2022.
Martedi 13 dicembre – La Claque – h 21.30
VITE DI SPINOZA
Scritto e recitato da Rick Dufer
Filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione, Riccardo Dal Ferro in arte Rick Dufer ci guiderà un viaggio nell’opera e nella vita di Spinoza.
Quante volte è vissuto Spinoza?
Eretico dal cuore d’oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza non solo fu tutto questo, ma il suo spirito è sopravvissuto, oltre il tempo e lo spazio, incarnandosi a più riprese dentro corpi e menti tra le più disparate.
Scrittori, scienziati, autrici e filosofi, ma anche inventori, alieni e chi più ne ha più ne metta.
Le vite di Spinoza sono tutte intorno a noi, dove meno ce le aspettiamo, perché il pensiero e le idee riescono a valicare quei confini che i nostri corpi non sanno superare.
Mercoledi 14 dicembre – La Claque – h.21.00
WIDOWSPEAK
a cura di Incadenza
Widowspeak sono Molly Hamilton e Robert Earl Thomas una delle band che rappresentano al meglio le radici folk dell’indie americano, firmata dalla prestigiosa newyorkese Captured Tracks. Sei album pubblicati dal 2010, anno della loro formazione, nella fervente scena di Brooklyn. presentano il loro ultimo album “The Jacket”: è la storia di una band immaginaria, delle tante band che sognano nei paesi della provincia americana, con un sound che ritorna a essere grezzo come alle origini, ma amplificato al contempo dal lavoro al mix di Chris Coady (già al mixer per Yeah Yeah Yeahs e Beach House).
Dopo anni di assenza dall’Italia, con il loro suono a metà tra anni Sessanta e il revival anni Novanta di quell’indie rock puro della provincia americana, la band è pronta a conquistare di nuovo il cuore dei suoi fan.
Giovedi 15 dicembre – La Claque – h 21.00
ANNE-JAMES CHATON/ANDYMOOR
a cura di Disorder Drama
Giovedi 15 dicembre terzo appuntamento a cura di Disorder Drama nell’ambito del progetto Musica 3000.
Sul palco de La Claque le sperimentazioni vocali e letterarie del poeta francese Anne-James Chaton e dell’improvvisatore noise inglese Andy Moor.
Il duo presenterà nuovo materiale sviluppato sul tema della memoria della città di Genova e realizzato con le storie personali dei cittadini.
La collaborazione tra i due artisti, rodata da anni di frequentazioni, a volte anche in trio con Carlsten Nicolai / Alva Noto, ha ricevuto nuova linfa infatti proprio all’interno di una residenza artistica genovese dei due, ospiti dell’Associazione Mossa Aps. nata con l’intento di promuovere l’arte contemporanea nella città di Genova con il progetto Variante Minima, una residenza per artisti chiamati a riflettere sul tema della memoria tramite varie discipline: musica, arti visive, performance.
Anne-James Chaton e Andy Moor sono stati i primi due artisti in residenza per l’associazione.
Venerdi 16 dicembre – La Claque – h 22.00
HORUS BLACK
Venerdi 16 dicembre A la Claque live di Horus Black, al secolo Riccardo Sechi, e la sua band, per una serata di musica con sonorità che rimandano agli anni ’50, ’60 e ’70, arricchite da elementi più moderni.
Riccardo nasce a Genova in una famiglia di musicisti classici; a 8 anni comincia a studiare violino e a 13 la sua passione per la musica lo spinge ad avvicinare da autodidatta la chitarra ,il piano e l’ukulele.
Dopo due anni di puro dilettantismo, inizia a seguire lezioni di canto classico e iniziano le sue esibizioni in come cantante, prima solista, poi affiancato dalla sua band.
Nella primavera 2018, viene pubblicato dalla Sonic Factory il primo album di inediti, “Simply Horus Black”,cui seguono esibizioni live, interviste radiofoniche ed apparizioni televisive per diffondere il suo stile musicale e le sue idee.
Nel marzo 2019 vince il concorso “Kleisma nuove prospettive”, mentre nel giugno 2019 si classifica secondo a Sanremo Rock. Nello stesso periodo viene premiato come miglior artista emergente ligure maschile al festival “Tutti i colori della musica”.
Dal 2020 collabora col canale di informazione musicale r3m.it, per il quale scrive quotidianamente articoli, critiche e reportage e frequenta il conservatorio Niccolò Paganini di Genova, seguendo il corso di canto jazz.
Nella primavera 2022 esce l’EP “Spinning Rainbow”.
Sabato 17 dicembre – La Claque – h 22.00
IL SALUTO
Bob Callero basso
Susanna Gozzetti narrazione
Olmo Manzano Anorve electro percussioni
Pia Perez Almeida voce/ chitarra/ ac perc
Dopo debutto il 2 Febbraio 2019 con un tutto esaurito, torna sul palco de La Claque Il saluto, un progetto musicale di Bob Callero, bassista ufficiale di Lucio Battisti nei tre album “Il nostro caro angelo”, “Anima Latina”, “La batteria il contrabbasso etc.”. che vuole regalare testimonianza divertente e reale del tempo trascorso in studio insieme a Lucio.
Riflessioni, aneddoti e la musica di Lucio, che tutti conoscono, con sorprese che spiazzeranno pero’ i Battistiani più ortodossi , creando un viaggio musicale inedito quanto inedito sarà il racconto.
Ad accompagnare Bob Callero Pia Perez Almeida (voce/chitarra ac./perc), Olmo Manzano Anorve (electro-percussioni) e la narrazione di Susanna Gozzetti.
“Il Saluto” nasce dal rammarico di non aver potuto salutare l’Amico Lucio, dopo un rapporto inizialmente difficile durante “Il ns. Caro Angelo” diventato amicizia e complicità nel lavoro dell’anno dopo.
INFO E BIGLIETTERIA
VITE DI SPINOZA Biglietto euro 15
WIDOWSPEAK Biglietto euro 15 Info: info@incadenza.it
ANNE JAMES CHATON/ ANDY MOOR Biglietto euro 10
HORUS BLACK Biglietto euro 10
IL SALUTO Biglietto euro 12
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi