- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La Claque, dal 27 al 30 aprile quattro serate all’insegna della musica

GENOVA – La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse non si ferma e continua a proporre al suo pubblico numerosi spettacoli pronti a coinvolgerlo. Saranno dei giorni tutti dedicati alla musica quelli che vanno dal 27 al 30 aprile, con un programma di eventi che si terranno a La Claque.
IL CALENDARIO:
Giovedi 27 aprile – la Claque h.21
KAMI – ConTesti sonori
ConTesti sonori, una serata che vedrà alternarsi sul palco tre realtà musicali che uniscono cantautorato e sonorità di matrice più elettronica: Elettrika, Emilya nd Me e Mare.
I Kami, secondo la tradizione giapponese sono spiriti che esprimono se stessi attraverso le forze della natura, un po’ come le tre diverse realtà coinvolte nello spettacolo , ognuna rappresentata da un elemento: tempesta per Elettrika, bosco per Emilya nd me e mare per Mare.
Tra musica, teatro (Marta Mantero: Naive|Teatro del Rimbombo) e illustrazioni (Michele Lepera), in scena il bisogno, fortemente umano, di raccontare se stessi e quella forza che da una parte ci spinge ad interagire con la natura con gli elementi naturali e dall’altra ad integrarci nel mondo urbano della quotidianità.
Alla serata collabora l’associazione Posidonia, che si occupa di ambiente, sostenibilità e salvaguardia delle acque, in dinamica interazione con il mondo artistico.
Biglietto euro 10
Venerdi 28 aprile – La Claque – h.21
BELZER –Un elegante disastro
Giulio Belzer: voce, chitarra, pianoforte
Guido Bruzzone Semino: basso
Massimiliano Breveglieri: chitarre elettriche e acustica
Davide Bergaglio: batteria
GUEST Palco nudo
A sette anni dal loro ultimo lavoro, i Belzer tornano il 28 aprile sul palco de La Claque per presentare il nuovo album Un elegante disastro, MGA Produzioni / The Library.
Una raccolta di undici tracce che indagano il presente e il suo stato di crisi permanente: una condizione di stabile precarietà che si manifesta in tanti aspetti del quotidiano, anche quando si tenta di ostentare una apparenza di “normalità”.
Il quartetto genovese composto da Giulio Belzer, Guido Bruzzone Semino, Massimiliano Breveglieri e Davide Bergaglio tratteggia i temi del disco con brani dalle sonorità eterogenee in cui cantautorato, elettronica, rock e musica acustica sfumano l’una nell’altra, aggiungendo nuovi colori alla tavolozza della band.
Ospite speciale, i Palconudo, band genovese che da anni incanta il pubblico con le sue composizioni;
la cantante Elisa Castelli duetta con Belzer nel brano Dieci giorni di pioggia.
Biglietto euro 10.
Sabato 29 aprile – La Claque – h.21
GLEEMEN / MOLL FLANDERS
Concerto a cura di Black Widow Records
GLEEMEN
Maurizio Cassinelli (Voce, batteria)
Alessandro Paolini (Basso e contrabasso),
Giampaolo Casu (chitarra), Mauro Culotta (chitarra),
Marco Zoccheddu (chitarra, tastiere)
Matteo Rambolini (batteria, percussioni)
Sabato 29 aprile i GLEEMEN (in foto copertina), storica band guidata dal batterista e vocalista Maurizio Cassinelli, presentano in anteprima assoluta a La Claque il nuovo album “Dove vanno le stelle quando viene giorno”, insieme ad altri brani del loro storico repertorio.
I Gleemen sono stati uno dei primi gruppi italiani ad avventurarsi nel mondo della psichedelia e del progressive rock tra la fine dei gli anni 60 e inizio 70, con una musica sempre in bilico tra i due generi, con riferimenti obbligati ai Beatles, agli Stones,ai Pink Floyd e, naturalmente a Jimi Hendrix, soprattutto per la presenza del leggendario chitarrista Bambi Fossati, l’indimenticabile “Hendrix” genovese.
La band si presenta in formazione Maurizio Cassinelli (Voce, batteria), Alessandro Paolini (Basso e contrabasso), Giampaolo Casu (chitarra), Mauro Culotta (chitarra), Marco Zoccheddu (chitarra, tastiere), Matteo Rambolini (batteria, percussioni) ma con anche ospiti a sorpresa.
Aprono la serata i MOLL FLANDERS, band rock & blues, con Manuela Abate, in arte Ellis Red, cantante genovese con la sua vocalità calda e potente.
Presenta Carlo Barbero con Athos Enrile
Biglietti euro 15.
Domenica 30 aprile – La Claque – h.20.30
Versus Music Project
Alt Zone+Emo night: Jackout live a Genova
JACK OUT
Ëgo, Djeko, Kira, Lil Seng, Rama
Aftershow dj set: Altzone Parties + Emo Night Milano
ACK OUT, al secolo Giacomo Zunino, rapper ligure classe ’95, parte da Genova con il suo “X SALVARSI TOUR” un live la cui chiave principale resta la presa di coscienza del mondo, delle persone che lo circondano e il senso di solitudine di cui è schiava la generazione odierna, con le sue difficoltà nei rapporti con gli altri.
L’artista si esibirà in compagnia di ALTZONE PARTY + EMO NIGHT con live di Ëgo, Djeko, Kira, Lil Seng, Rama.
Aftershow dj set Altzone Parties + Emo Night Milano.
Biglietti euro 11.50
JACK OUT
Rapper ligure classe ’95, inizia a muoversi nel panorama hip-hop ligure a 16 anni, partecipando al fenomeno delle jam e pubblicando i suoi primi lavori. Nel 2017 entra in contatto con StudioOstile, culla di tutta la scena rap genovese ,in quegli anni in arrivo sulla scena nazionale e pubblica il suo primo disco, “Giovane G”, anticipato dal singolo “Uela Uela” con Young Slash. In seguito si sposta a Torino, dove conosce G Pillola e Travis, con i quali nel 2018 fonda la crew Bilogang. In quell’anno Bilogang firma con Urbana Label e pubblica una serie di singoli distribuiti da Sony.
Il percorso di Bilogang termina, ma Jack Out rimane in rapporti con Urbana Label, per la quale pubblica il disco “Ragazzi Fuori”, che contiene collaborazioni con nomi prettamente trap (Nashley e Theø) ma anche con artisti di nicchia come Gioacchino Turù e Roggy Luciano, sforando il milione di stream. Nel Luglio 2020 pubblica l’album “Sempre più soli” e nel 2021 con K Beezy, lavora al joint album “LA CURA” fuori per l’ etichetta Aleph, progetto del network METATRON.
INFO E BIGLIETTERIA
KAMI CON-TESTI SONORI
Biglietti euro 10
BELZER
Biglietti euro 10
GLEEMEN / MOLL FLANDERDS
Biglietti euro 15
Alt Zone+Emo night: Jackout live
Biglietti euro 11,50
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
ponente@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi