- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
LA CITTÀ VECCHIA DI DE ANDRÉ, IL TOUR AL VIA DA VIADELCAMPO29ROSSO
Doppio appuntamento nel luogo simbolo del cantautorato genovese con la visita accompagnata “La Genova di Faber” e l’incontro con Marco Ongaro
GENOVA – Il fine settimana della casa dei cantautori in Viadelcampo29rosso è all’insegna della musica con un doppio appuntamento: sulle orme di De André in “La Genova di Faber” e l’incontro con l’artista Marco Ongaro.
“La Genova di Faber”
Sabato 23 marzo alle ore 15 avrà inizio la visita accompagnata sulle orme di De André “La Genova di Faber”, a cura di Viadelcampo29rosso, Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Un itinerario nel cuore della Città Vecchia alla scoperta dei luoghi che Fabrizio De André ha frequentato e dai quali ha tratto ispirazione per alcune tra le sue più belle canzoni.
Il tour parte dal luogo simbolo della città, l’emporio – museo viadelcampo29rosso, dove i fan di De André possono ammirare oltre ai dischi in vinile originali, memorabilia e la mitica “Esteve ’97” appartenuta a Faber anche le due mostre Fabrizio De André con gli occhi di Giorgio Bergami e Fabrizio De André in tour.
Il “pellegrinaggio laico” da parte delle migliaia di appassionati di Faber e della canzone d’autore genovese è continuo: i vicoli, la poesia di De André, la fama del museo rendono questo spazio unico, un piccolo tempio della canzone d’autore che continua e si rinnova. Grazie a Faber Genova torna ad essere la porta sul Mediterraneo, crocevia di etnie, culture, lingue e suoni dal respiro universale.
Per info e prenotazioni: tel. 320.8809621 – 010.2474064 (da giovedi a domenica 10.30/12.30 – 15.00/19.00) – info@viadelcampo29rosso.com
Marco Ongaro – “Il fantasma baciatore ed altre storie”

Sabato 23 marzo alle ore 18 Viadelcampo29rosso il cantautore e scrittore Marco Ongaro ripercorrerà la sua lunga carriera artistica tra parole e canzoni e presenterà il nuovo nuovo album.
L’artista viene da Verona ma è molto legato alla “scuola genovese”, in particolare al grande Max Manfredi a cui anni fa dedicò una canzone dal titolo “Il conte Max”, per lo stile raffinato ed inconfondibile dell’artista che nel 1995 De André, che duettò con lui nel brano “La fiera della Maddalena”, definì “il più grande di tutti”.
Ongaro si racconta in viadelcampo29rosso, il piccolo grande tempio della canzone d’autore genovese e della musica alla luce del suo ultimo lavoro discografico “Il fantasma baciatore”, una nuova raccolta di inediti prodotta da Gandalf Boschini per l’etichetta D’autore/Azzurra Music, uscita su tutti gli store digitali, piattaforme streaming e nei migliori negozi di dischi il 31 ottobre scorso. È Il decimo album di Marco Ongaro, a due anni di distanza da Voce e a otto dal pluripremiato Canzoni per adulti.
Con la partecipazione di Max Manfredi, Claudio Roncone, Marco Spiccio, Andrea Podestà.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi