- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La chiusura di “Musica in Comune” con il Concerto di Natale dei bambini
SAVONA – Si conclude in bellezza la Stagione Autunno 2018 dell’Opera Giocosa di Savona con l’ultimo evento della rassegna “Musica in Comune”. In questo ciclo, coordinato da Loris Orlando, si inserisce il Concerto di Natale in programma domenica 23 dicembre alle ore 11 che vedrà protagonisti i bambini e i ragazzi del Coro Dna Musica di Savona, diretto da Liana Saviozzi.
La grande affluenza di pubblico degli scorsi appuntamenti ha portato alla decisione di trasferire in un luogo più ampio la sede dell’ultimo concerto, che domenica prossima avrà eccezionalmente luogo nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo in piazza Consoli del Comune a Savona a ingresso libero.
La Chiesa si apre alle voci dei bambini, grazie alla disponibilità del parroco, in un’occasione di festa e per un augurio di buon Natale e felice 2019 rivolto a tutti i cittadini.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione dei brani “Ninna Neve”, “Santa Notte”, “Una Notte senza età”, “Lascia che nevichi”, “Holly Jolly Christmas”, “Buon Natale”, “Anche quest’ anno è già Natale”, “Sarà Natale se”, “Hallelujah”, “È la Notte di Natale”, “A Natale puoi”, “Buon Natale in allegria”.
Coro DNA Musica
Il Coro DNA Musica, diretto da Liana Saviozzi, è composto da 35 bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
DNA Musica è un’associazione specializzata nell’educazione musicale per l’infanzia e gli adolescenti, che si propone di favorire la crescita culturale e umana dei bambini attraverso la musica. È stata fondata da Liana Saviozzi e Salvatore Caudullo oltre dieci anni fa, conta circa 150 associati e ha sede presso la Scuola Edile di Savona. Il Coro si è spesso esibito a scopo benefico per associazioni come “Savona nel cuore dell’Africa”, “Associazione Cresci” di Savona e Telethon. La scorsa estate ha partecipato alla rappresentazione di Carmen in occasione della manifestazione “Cengio in Lirica”.
Gli eventi dell’Opera Giocosa
La città ha seguito con passione e attenzione le proposte del teatro guidato da Giovanni Di Stefano, dimostrando di essere aperta alle novità e alle sperimentazioni nel nome della musica. Grande successo, infatti, hanno riscosso non solo l’edizione vitale e colorata del “Barbiere di Siviglia” diretto da Stefania Panighini, ma anche la nuova rassegna “Musica in Comune”, una serie di concerti in programma la domenica mattina nell’atrio del palazzo comunale, organizzati in collaborazione con il Comune di Savona.
La Stagione dell’Opera Giocosa è stata realizzata con il contributo del MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e delT urismo, e della Regione Liguria – Assessorato alla Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e culturali, il sostegno di Fondazione De Mari, Unione Industriali di Savona, Camera di Commercio Riviere di Liguria, la sponsorizzazione di Coop Liguria, Costa Crociere, Banco di Sardegna.
Il ciclo “Musica in Comune”, fortemente voluto dal sindaco Ilaria Caprioglio, è stata sostenuto da Lions Club Savona Priamar e Associazione Alpha. L’iniziativa si avvale della fondamentale collaborazione di alcuni esercizi selezionati, Panificio Allemanni, Condotta Slowfood, Degustibus, Retrobottega, Suavis, Chinotto nella Rete e Vio Enoteca, che offriranno i loro prodotti al pubblico.
Per info
www.operagiocosa.it
www.facebook.it/operagiocosa
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi