- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
La chiusura di “Musica in Comune” con il Concerto di Natale dei bambini

SAVONA – Si conclude in bellezza la Stagione Autunno 2018 dell’Opera Giocosa di Savona con l’ultimo evento della rassegna “Musica in Comune”. In questo ciclo, coordinato da Loris Orlando, si inserisce il Concerto di Natale in programma domenica 23 dicembre alle ore 11 che vedrà protagonisti i bambini e i ragazzi del Coro Dna Musica di Savona, diretto da Liana Saviozzi.
La grande affluenza di pubblico degli scorsi appuntamenti ha portato alla decisione di trasferire in un luogo più ampio la sede dell’ultimo concerto, che domenica prossima avrà eccezionalmente luogo nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo in piazza Consoli del Comune a Savona a ingresso libero.
La Chiesa si apre alle voci dei bambini, grazie alla disponibilità del parroco, in un’occasione di festa e per un augurio di buon Natale e felice 2019 rivolto a tutti i cittadini.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione dei brani “Ninna Neve”, “Santa Notte”, “Una Notte senza età”, “Lascia che nevichi”, “Holly Jolly Christmas”, “Buon Natale”, “Anche quest’ anno è già Natale”, “Sarà Natale se”, “Hallelujah”, “È la Notte di Natale”, “A Natale puoi”, “Buon Natale in allegria”.
Coro DNA Musica
Il Coro DNA Musica, diretto da Liana Saviozzi, è composto da 35 bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
DNA Musica è un’associazione specializzata nell’educazione musicale per l’infanzia e gli adolescenti, che si propone di favorire la crescita culturale e umana dei bambini attraverso la musica. È stata fondata da Liana Saviozzi e Salvatore Caudullo oltre dieci anni fa, conta circa 150 associati e ha sede presso la Scuola Edile di Savona. Il Coro si è spesso esibito a scopo benefico per associazioni come “Savona nel cuore dell’Africa”, “Associazione Cresci” di Savona e Telethon. La scorsa estate ha partecipato alla rappresentazione di Carmen in occasione della manifestazione “Cengio in Lirica”.
Gli eventi dell’Opera Giocosa
La città ha seguito con passione e attenzione le proposte del teatro guidato da Giovanni Di Stefano, dimostrando di essere aperta alle novità e alle sperimentazioni nel nome della musica. Grande successo, infatti, hanno riscosso non solo l’edizione vitale e colorata del “Barbiere di Siviglia” diretto da Stefania Panighini, ma anche la nuova rassegna “Musica in Comune”, una serie di concerti in programma la domenica mattina nell’atrio del palazzo comunale, organizzati in collaborazione con il Comune di Savona.
La Stagione dell’Opera Giocosa è stata realizzata con il contributo del MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e delT urismo, e della Regione Liguria – Assessorato alla Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e culturali, il sostegno di Fondazione De Mari, Unione Industriali di Savona, Camera di Commercio Riviere di Liguria, la sponsorizzazione di Coop Liguria, Costa Crociere, Banco di Sardegna.
Il ciclo “Musica in Comune”, fortemente voluto dal sindaco Ilaria Caprioglio, è stata sostenuto da Lions Club Savona Priamar e Associazione Alpha. L’iniziativa si avvale della fondamentale collaborazione di alcuni esercizi selezionati, Panificio Allemanni, Condotta Slowfood, Degustibus, Retrobottega, Suavis, Chinotto nella Rete e Vio Enoteca, che offriranno i loro prodotti al pubblico.
Per info
www.operagiocosa.it
www.facebook.it/operagiocosa
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi