- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La casa di distribuzione cinematografica genovese “Academy Two” di nuovo in corsa per gli Oscar con”Minari” e “Quo vadis, Aida?”

GENOVA – Dopo il successo di “Parasite”, la genovese Academy Two è di nuovo in corsa per gli Oscar con sette candidature per “Minari”, scritto e diretto da Lee Isaac Chung e “Quo vadis, Aida?” di Jasmila Zbanic.
Un grande risultato, che conferma la capacità di selezionare film di qualità e di respiro internazionale da parte della casa di edizione e distribuzione cinematografica diretta da Alessandro Giacobbe, che con Circuito Cinema Genova gestisce le sale del centro di Genova e che, con Academy Two, porterà questi film nelle sale di tutta Italia.
Minari
Prodotto dalla “Plan B” di Brad Pitt, “Minari“, che rinnova il sorprendente filone coreano e ha già vinto il Golden Globe come miglior film straniero, è candidato a sei statuette in tutte le categorie più importanti: Miglior film, Miglior regista (Lee Isaac Chung), Miglior attore protagonista (Steven Yeun), Migliore attrice non protagonista (Yoon Yeo-jeong), Migliore sceneggiatura originale (Lee Isaac Chung), Migliore colonna sonora originale (Emile Mosseri).
Ispirato alla biografia di Chung, il film descrive la sfida di fondare un’azienda agricola in Arkansas per coltivare ortaggi coreani introvabili negli Stati Uniti. L’arrivo della nonna dalla Corea, imprimerà una svolta a questo sogno, narrato come una saga familiare che è anche un inno alla multiculturalità. “Minari” è il nome di una pianta diffusa in Corea. Steven Yeun, il protagonista, è il primo interprete asian-american nella storia a essere nominato come Miglior attore protagonista. Yuh-Jung Youn, diva del cinema coreano, conquista la sua prima candidatura all’Oscar al suo debutto in un lungometraggio americano.
Quo vadis, Aida?
“Quo vadis, Aida?” è candidato agli Oscar 2021 nella categoria Miglior Film Internazionale. Già candidato a due premi Bafta come Miglior film in lingua straniera e Miglior regia e ai Golden Globe, è stato presentato in Concorso a Venezia 77 dove è stato acquisito da Academy Two insieme a Lucky Red.
Diretto da Jasmila Zbanic è il primo film a trattare il massacro di Srebrenica, uno degli episodi più sanguinosi della guerra serbo-bosniaca. Nel luglio del 1995 l’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, guidato da Ratko Mladic, uccise e seppellì in fosse comuni oltre 8.000 musulmani bosniaci. Il film, ispirato a una storia vera, racconta il coraggio di Aida, una traduttrice dell’Onu che tenta di mettere in salvo la sua famiglia.
La cerimonia di premiazione avverrà il 25 aprile 2021 al Dolby Theatre di Los Angeles, posticipata di tre mesi rispetto al calendario consueto nella speranza di poterla celebrare in presenza e non solo in streaming.
Info
Per ulteriori informazioni consultare il sito web https://circuitocinemagenova.com/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi