- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Caccia al tesoro tra i caruggi chiude le attività del calendario delle festività natalizie
GENOVA – Si conclude sabato 15 gennaio nel Centro Storico la serie di iniziative che hanno accompagnato tutte le festività natalizie, organizzate dal Circolo culturale Fondazione Amon, in collaborazione con l’assessorato Grandi Eventi del Comune di Genova e Municipio I Centro Est, con il coinvolgimento dei principali gruppi storici di figuranti genovesi e di diverse realtà culturali e associative attive in città, tra cui Explora Genova e Genova Dreams.
Una cartina ‘muta’ sarà inviata agli iscritti alla caccia al tesoro via email e figuranti in costume di Genova Dreams, una volta giunti sul luogo, forniranno gli indizi per completare il percorso: al vincitore un simbolico premio.
«Siamo molto soddisfatti – commenta l’assessore ai Grandi eventi del Comune di Genova Paola Bordilli – della grande risposta ricevuta dai tour organizzati a cui hanno partecipato circa 900 visitatori di ogni età. La caccia al tesoro chiuderà simbolicamente le venti visite guidate e animate che hanno portato le famiglie, in un ricco calendario di appuntamenti, alla scoperta delle nostre tradizioni, miti e leggende legate al Natale tra le vie e le piazze del centro di Genova. La formula, oramai consolidata, di unire storia, intrattenimento, anche per i più piccoli, e visite animate ha colto decisamente nel segno, confermando la crescente passione dei genovesi per la riscoperta delle proprie radici e della propria identità culturale: stiamo già pensando a nuovi tour, a partire dal prossimo 14 febbraio sulle leggende delle grandi storie d’amore genovesi».
«Dai Ghost tour ai percorsi sulle orme di Dickens fino alle leggende legate all’Epifania – spiega il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – le visite guidate e animate stanno diventando un appuntamento molto atteso da tantissimi genovesi e non solo. Visto il successo, volgiamo dare continuità, anche in altre zone del nostro Municipio, a queste iniziative che, oltre a intrattenere un pubblico di ogni età, sono un modo alternativo di vivere il nostro centro storico e farlo amare per la sua storia e le sue peculiarità a tutti i genovesi».
Per prenotazioni e orari, occorre inviare una email a fondazioneamon@live.it per poi ricevere, la mattina del 15 gennaio, la cartina e tutte le indicazioni.
La partecipazione è gratuita. Obbligo di indossare mascherina Ffp2 per i partecipanti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi