La Bottega Storica Lucarda ospita l’esposizione collettiva “I haven’t known the silence of the stars and of the sea”

Di il 25 Settembre 2025

GENOVA – Inaugura il 26 settembre presso la Bottega Storica Lucarda di via di Sottoripa la mostra collettiva “I haven’t known the silence of the stars and of the sea” che sarà visitabile dal pubblico dal 27 settembre al 31 gennaio.
Il progetto, a cura di Giorgio Cellini ed Elena Scovazzi Lucarda, esplora e analizza il mare interpretandolo come esperienza di viaggio e di trasformazione.
Un tema che si presta a molte declinazioni e interpretazioni, dalla mitologia alla storia delle migrazioni mantenendo al centro il tema del viaggio nella duplice accezione di interiore, trasformativo e di esteriore, fisico e spaziale.

Gli artisti Giorgio Cellini, Daniele Coppola, Andrea Croce e Marco Strappato presenteranno opere inedite e altre reinterpretate appositamente per il progetto. Tutte le opere sono nate a seguito di ricerche presso i Musei del Mare di Genova – Galata Museo del Mare di Genova, Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e Archivio Fotografico Leoni.

Ognuno degli artisti affronta con la propria chiave personale il tema centrale dell’esposizione, Giorgio Cellini fonderà memorie familiari e storie di traversate oceaniche attraverso una narrazione intima e collettiva, Daniele Coppola proporrà sculture ispirate dallo studio del cielo e dei fenomeni atmosferici. Andrea Croce, invece, realizzerà un intervento che esplora per mezzo di moda e styling, i codici visivi dei marinai, Marco Strappato interpreta la navigazione come pratica performativa.
Ad impreziosire e arricchire la mostra saranno i disegni “La vecchia Genova” del Maestro Emanuele Luzzati, dedicati alla città nel dopoguerra e fruibili grazie alla Lele Luzzati Foundation e Casa Luzzati.

L’evento rientra nel progetto itinerante “I miei musei sono i negozi” di Giorgio Cellini che porta l’arte contemporanea in spazi non convenzionali.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento