- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La biologa Enrica Roccotiello si aggiudica il Premio Melograno 2023: il 31 maggio la consegna all’Hotel Bristol di Genova

GENOVA – Il Premio Melograno 2023 è stato conferito da Fidapa Genova Due alla biologa Enrica Roccotiello, botanica genovese che applica la ricerca a uno dei temi più attuali del nostro presente: il miglioramento della qualità ambientale e il delicato equilibrio tra natura e uomo. Ricercatrice e docente in botanica ambientale e applicata, è responsabile del Laboratorio di Biologia Vegetale – Botanica Ambientale dell’Università degli Studi di Genova. La cerimonia di consegna avrà luogo mercoledì 31 maggio, alle ore 19.30, all’Hotel Bristol Palace di Genova (via XX Settembre, 35). La scienziata riceverà una targa e il caratteristico melograno, simbolo del premio.
«Le sfide del green deal europeo – dichiara la biologa Enrica Roccotiello – ci pongono di fronte alla necessità di intervenire, ciascuno secondo la propria competenza, in modo efficace e creativo per migliorare la qualità e la sostenibilità del mondo in cui viviamo, a partire dalla nostra amata Genova. Ringrazio FIDAPA Genova Due per questo premio che sono onorata di ricevere e l’Ateneo genovese che mi ha dato la possibilità di sviluppare i miei studi. Si entra nella ricerca cercando risposte e si scopre che la ricerca è dubbio, necessità di porsi continuamente domande. Dedico dunque questo riconoscimento a tutti i giovani che si affacciano a questo mondo sfidante augurando loro di essere tenaci, audaci e creativi, sempre pronti a discutere le loro idee».
Enrica Roccotiello si occupa di piante negli ecosistemi naturali e artificiali, come quello urbano, e di sostenibilità ambientale, in riferimento alle sfide del green deal europeo. Le linee di ricerca riguardano in particolare: la risposta delle piante agli stress abiotici e biotici, l’impiego della componente vegetale nelle Nature-based Solutions, la biodiversità di habitat estremi, la bonifica di inquinanti tramite piante. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, ed è autrice di oltre 100 pubblicazioni.
Il riconoscimento, istituito dalla Sezione Genova Due di Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), viene attribuito alle donne di qualsiasi nazionalità, religione ed estrazione sociale che si siano distinte per l’impegno nel campo imprenditoriale, professionale, artistico e umanitario. L’assegnazione del Melograno d’Oro è proposta dalle singole socie della Sezione Fidapa Genova Due ed è conferito dal Consiglio di Sezione in base alla valutazione dei curricula presentati.
Nel corso degli anni hanno ricevuto il Premio Melograno: Delia Bucarelli, dirigente della Polizia di Stato; Magda Di Giovine, presidente Associazione Idea (alla memoria); Maria Enrica Zamorani, medico anestesia e riabilitazione dell’Ospedale Galliera; Giovanna Bianchi Carrà, docente ordinario di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova; Francesca Di Caprio, scrittrice; Nicoletta Sacchi, responsabile del Laboratorio Istocompatibilità dell’Ospedale Galliera; Alessandra Rissotto, giornalista; Alessandra Bucci, dirigente della Polizia di Stato; Rossella Garbarino Biggi, Associazione “Per il sorriso di Ilaria”; Anna Azzarita, Associazione “Emozioni giocate” di supporto alle persone disabili; Angela Burlando, dirigente della Polizia di Stato (alla memoria); Liliana Freddi De Stefanis, Presidente A.I.L. Liguria – Associazione Italiana contro le Leucemie – linfoma e mieloma; Athanassia Athanassiou, scienziata dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
C. S,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi