- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
LA BATTAGLIA DEI MUNICIPI: IL CENTRODESTRA NE CONQUISTA SETTE SU NOVE
Dopo la conferma di Marco Bucci a sindaco di Genova le elezioni confermano la leadership del centrodestra in molti quartieri del capoluogo ligure. Espugnato anche il Ponente rosso. Resistono solo Val Polcevera e Centro Ovest
GENOVA – L’obiettivo del sindaco Marco Bucci, fresco di rielezione, e più in generale del centrodestra era quello di conquistare anche i nove municipi genovesi. Ci sono andati molto vicini perché dei nove totali sette diventano azzurri accaparrandosi, come mai era successo in passato, l’intero ponente cittadino e tutta la Valbisagno.
Il centrosinistra assieme al Movimento Cinque Stelle, che durante il primo mandato del sindaco Marco Bucci hanno governato sei municipi su nove, resistono unicamente in Valpolcevera e nel Centro Ovest.
Un duro colpo per il centrosinistra nel Medio Ponente, per tradizione roccaforte rossa, dove il centrosinistra perde per la prima volta la leadership in quartieri operai come Cornigliano e Sestri Ponente che sono sempre stati feudi inespugnabili della sinistra. Stefano Bernini, ex vice-sindaco ai tempi di Marco Doria e consigliere comunale uscente, viene superato da Cristina Pozzi (centrodestra).
Valbisagno al centrodestra
Nella Bassa Val Bisagno l’uscente Massimo Ferrante del centrosinistra perde contro Angelo Guidi (centrodestra). Guidi, 57 anni, sposato, padre di una figlia, ingegnere elettrico, è amministratore delegato di una società del gruppo Iren.
È volontario della Gigi Ghirotti e dedica la vittoria «a tutti i cittadini che mi hanno votato e anche a coloro che non lo hanno fatto perché sarò il presidente di tutti. E in questo giorno il mio pensiero va a Beppe Pericu, con il quale ho anche avuto l’opportunità di lavorare dal 1997 al 2001. Dopo di lui l’unico sindaco che mi ha appassionato nuovamente alla politica e che reputo all’altezza è Marco Bucci».
Le parole d’ordine di questo nuovo corso da presidente saranno «incontro, ascolto, cura e manutenzione del territorio». In Val Bisagno, invece, l’uscente Roberto D’Avolio (centrosinistra) è stato sconfitto da Maurizio Uremassi (centrodestra).
Nel Centro Est e Ovest
Nel Centro Est, il grillino Stefano Giordano, sostenuto anche dal Pd, dopo essere stato inizialmente avanti, è stato superato di alcuni punti percentuali dal leghista Andrea Carratù (centrodestra) che dopo avere guidato il municipio per cinque anni si è guadagnato la riconferma. Nel Centro Ovest, invece, il grillino Michele Colnaghi, sostenuto anche dal Partito Democratico, ha battuto Fabrizio Radi (centrodestra) ottenendo anche in questo caso la riconferma.
Il Pd resta in Val Polcevera. Nel Medio Levante vince Anna Palmieri
Federico Romeo, in quota Pd, è l’unico presidente uscente a ottenere la riconferma: guiderà per i prossimi cinque anni la Val Polcevera.
Previsioni rispettate, infine, nel municipio Medio Levante con l’ampia vittoria per Anna Palmieri (centrodestra) contro Camilla Ponzano (centrosinistra) così come sono state rispettate le previsioni nel Levante con Federico Bogliolo (centrodestra) su Serena Finocchio (centrosinistra).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi