- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
La 22° edizione del Premio Marcante e del Premio Speciale di Regione Liguria al Galata Museo del Mare

GENOVA – Al Galata Museo del Mare si terrà la “ventiduesima” edizione del “Premio Marcante”, manifestazione fondamentale e nazionale del settore subacqueo organizzata dalla UISP, associazione di promozione sportiva e sociale e più grande Ente di promozione sportiva italiano. Parte del Premio sono la conferenza intitolata “Generazioni a confronto” con Stefano Carletti, Ninni Ravazza, Andrea Murdock Alpini e Franco Martini e coordinata da Alberto Balbi che si terrà alle 16 in Auditorium; la mostra, visitabile dal 19 febbraio al 5 marzo, che attraverso pannelli e foto di grande formato racconta la “Storia del Cristo degli Abissi”; le assegnazioni del Premio Marcante e del Premio Speciale della Regione Liguria.
Alle ore 16 in Auditorium del Museo, si terrà la conferenza intitolata “Generazioni a confronto” con Stefano Carletti, Ninni Ravazza, Andrea Murdock Alpini e Franco Martini e coordinata da Alberto Balbi. La prima spedizione italiana sul relitto dell’Andrea Doria rivive nelle parole di Stefano Carletti che racconterà antefatti e aneddoti di quella prima meravigliosa avventura che celebrò la nave italiana. Seguirà un dialogo con Ninni Ravazza che racconterà il suo passato da corallaro oltre che da subacqueo di tonnara. Concluderà la presentazione Andrea Murdock Alpini, subacqueo profondista che illustrerà il suo approccio contemporaneo alla subacquea profonda e ai relitti attraverso spedizioni in Mediterraneo, Mare del Nord, Bar Baltico e Oceano Atlantico. Un dialogo tra tre generazioni tessuto da Alberto Balbi che intervisterà i tre protagonisti dell’evento. In occasione dell’incontro saranno presentati i libri “Andrea Doria -74”, “Storie di corallari” e “Deep Blue”
Il Premio Marcante e i Diplomi d’Onore saranno attribuiti dalla giuria nominata dalle Attività Subacquee Uisp a persone o Enti che si sono distinti per significativi contributi per la sicurezza, il soccorso e la salvaguardia della vita umana in acqua nel corso dell’anno.
il Premio Speciale Regione LIGURIA verrà conferito a insindacabile giudizio dei Ragazzi delle Attività Subacquee UISP, a chi si sia particolarmente distinto in attività innovative per la promozione delle attività subacquee e marinare e la salvaguardia dell’ambiente marino.
Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi