- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“Kid Pass Days”, nei musei genovesi iniziative per scoprire il patrimonio culturale attraverso gli occhi dei bambini
GENOVA – Anche quest’anno i musei civici prendono parte al Kid Pass Days, l’evento dedicato alle famiglie, che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio e che vuole essere un’occasione per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia attraverso gli occhi dei bambini.
Ecco il programma, la partecipazione è gratuita:
Raccolte Frugone, Musei di Nervi
Sabato 13 maggio h 10 -12 – Musica in famiglia
(per bambini dai 3 ai 6 anni)
Esplorazione delle sale del museo, con un focus sul dipinto Musica in famiglia (Giacomo Favretto nel 1884-1885). Disegno e attività ludico-motorie per entrare in confidenza con le sale del museo, sviluppare l’attenzione e l’osservazione, la creatività e l’immaginazione, avvolti nella bellezza di una raccolta d’arte con capolavori di fine Ottocento e inizi Novecento.
Tutte le info: https://www.museidigenova.it/it/raccolte-frugone
Prenotazione obbligatoria: tel. 331 1423601
Museo d’Arte orientale E. Chiossone
Sabato 13 e domenica 14 maggio – Kodomo no hi – La festa dei bambini
(laboratorio online per bambini tra i 5 e i 12 anni)
Origini di Kodomo no hi, la festa tradizionale giapponese dedicata ai bambini che cade nel mese di maggio e degli oggetti e i rituali ad essa collegata. Si parlerà delle leggende che riguardano gli eroi più amati (Momotarō, il bambino più forte del Giappone e Kintarō, il bambino d’oro) e si costruiranno gli aquiloni koinobori, a forma di carpa. Infine, i bambini si cimenteranno col sugoroku, un gioco tradizionale giapponese simile al gioco dell’oca.
Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/42NmnNS
Informazioni: chiossonedidattica@gmail.com
Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso
Sabato 13 maggio h 16/17.30 – Disegnare la natura: un giorno in una bottega del Settecento con il paesaggista Carlo Antonio Tavella
(per bambini tra i 6 e i 12 anni)
Partendo dalle opere dei due maestri della veduta Jan Wildens e Carlo Antonio Tavella (‘600/’700) si accompagneranno i bambini alla scoperta delle diverse rappresentazioni pittoriche sulle stagioni, sul passaggio e sulla natura. A seguire, un laboratorio negli spazi educativi e didattici dove è ricostruita la bottega di un artista di età barocca, per imparare come nasce un dipinto e per misurarsi con la realizzazione di un proprio paesaggio, colorando la riproduzione di uno dei bozzetti di Carlo Antonio Tavella.
Prenotazione obbligatoria: biglietteriabookshop@comune.genova.it
tel. 010 2759185
Museo di Archeologia Ligure
Sabato 13 maggio h 16/17.30 – Vita da preistorici
(per bambini tra i 6 e i 12 anni)
Nella grotta dell’archeologia, all’interno del Parco di Villa Doria a Pegli, sarà possibile rivivere da protagonisti momenti di vita preistorica manipolando materie prime e sperimentando tecniche in uso 6.000 anni fa nelle grotte preistoriche della Liguria: la lavorazione delle conchiglie, la tessitura, l’intreccio di fibre vegetali, la preparazione della farina e molto altro ancora.
Prenotazione obbligatoria: tel. 010 6984045 / 010 5574759
Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso e Palazzo Bianco
Domenica 14 maggio h 10.30/12.30 e h 15/17 – A spasso con Rubens e van Dyck nei Musei di Strada Nuova
(per bambini tra i 5 e gli 11 anni)
Accompagnati dalle parole di due grandi artisti del Seicento, Pietro Paolo Rubens e Anton van Dyck, si scoprono alcuni dei capolavori conservati a Palazzo Rosso e Palazzo Bianco, realizzando disegni e giochi. Un momento in famiglia, immersi nella bellezza, per imparare divertendosi.
Info: https://www.museidigenova.it/it/musei-di-strada-nuova
Prenotazione obbligatoria: tel. 010 5574704
Galleria d’Arte Moderna – Musei di Nervi
Domenica 14 maggio h 15/17 – Un’opera fantastica
(per bambini tra i 3 e i 6 anni)
Un coinvolgente esperienza per i più piccoli e le loro famiglie per “sporcarsi” le mani e creare insieme una grande opera collettiva!
Info: https://www.museidigenova.it/it/gam-galleria-darte-moderna
Prenotazione obbligatoria: info@lilliputmusei.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi