- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Keramotion: ceramica e cinema d’animazione per un’opera d’arte multimediale
GENOVA – Sabato 29 settembre, alle 17.30, nei Giardini Luzzati, si terrà l’inaugurazione di Keramotion: “Ceramica+Cinema d’Animazione”, un’opera d’arte multimediale di oltre 100 metri, che rimarrà esposta nei Giardini Luzzati, nel cuore del centro storico genovese.
Durante la presentazione verranno proiettati in anteprima assoluta il video di animazione Evo-Ove di Jacopo Martinoni (realizzazione Cicciotun) e il backstage Cinema d’animazione su Ceramica – Un’installazione multimediale di Cristiano Palozzi (realizzazione Bonsai Film – Events&Filmaking).
L’ingresso sarà gratuito e gli spettatori avranno la possibilità di partecipare attivamente all’evento, attraverso l’utilizzo dei QRcode installati per l’occasione e leggibili da qualsiasi smartphone.
Keramotion, al quale hanno lavorato 33 professionisti molti dei quali liguri, consiste nella realizzazione di un film di animazione, dal titolo Evo-Ove, dove i fotogrammi tradizionali sono costituiti da piastrelle. Le ceramiche, che riportano tutti i frame disegnati del film, sono installate in sequenza per una lunghezza di oltre 100 metri lungo un muro individuato dal Comune di Genova. Il risultato è un’installazione aperta al pubblico, che arricchisce lo spazio urbano proprio nel cuore del centro storico cittadino; un’ulteriore attrattiva artistica totalmente innovativa nel panorama preesistente, un’opera d’arte multimediale lasciata in dono alla città.
Il progetto, nato da un’idea di Jacopo Martinoni, autore del film d’animazione prodotto da Cicciotun, è presentato e coordinato dall’associazione culturale Arti, Luoghi e Visioni.
La colorazione del film e la direzione artistica della ceramica sono a cura di Cristina Clelia Cambiganu (Ganù Studio). Cristiano Palozzi, produttore esecutivo del progetto è anche il regista del documentario (realizzazione Bonsai Film – Events&Filmaking). Le musiche sono di Claudio Pacini e di Luca Cresta, con la supervisione dei pluripremiati compositori di colonne sonore Pivio & Aldo De Scalzi.
Durante lo sviluppo del progetto è stato girato un documentario, un making of dalla sua genesi all’installazione, attraverso il quale lo spettatore sarà in grado di comprendere come si sia arrivati al film di animazione su ceramica.
Il film d’animazione e il documentario sono disponibili on line sui canali del Comune di Genova (su www.visitgenoa.it, il portale ufficiale dedicato a turismo ed eventi, è dedicato uno spazio permanente) ma verranno anche presentati in festival e rassegne cinematografiche.
Keramotion è stato realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo (nell’ambito di ORA! Linguaggi Contemporanei_produzioni innovative) e grazie a Fondazione Carige, Casalgrande Padana, Comune di Genova, Regione Liguria e con la collaborazione de Il Ce.sto e Giardini Luzzati – Spazio Comune.
Un progetto multidisciplinare, rivolto a tutti e con tanti riferimenti alla cultura ligure
Nato con lo scopo di far interagire arte e tecnologia, per un pubblico ampio e trasversale e con quello di valorizzare il nostro territorio (anche utilizzando la ceramica, una delle più antiche tradizioni liguri) Keramotion è un nuovo progetto multidisciplinare, ricco di riferimenti all’identità storica e culturale del territorio ligure. Dal personaggio del Giano bifronte, alla Venere dei Balzi Rossi, dai riferimenti al mare, alla musica di Fabrizio De Andrè, ai prodotti agricoli arrivati in Europa dopo la scoperta delle Americhe.
Keramotion è animazione, arte ceramica, audiovisivo, fotografia, composizione di colonne sonore, social network e paesaggio urbano, realizzati attraverso un continuo dialogo tra Genova, Albissola e Milano.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi