- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“KARMA”, LA COMMEDIA DEL PLURIPREMIATO DRAMMATURGO XAVI MORATÒ IN PRIMA NAZIONALE ALLA SALA MERCATO
Lo spettacolo, in programma dal 5 al 17 marzo, è interpretato da Gaia Aprea, attrice tra le più apprezzate del teatro italiano, e Andrea Bosca, che spazia tra cinema, teatro e tv
GENOVA – Dopo diverse esistenze trascorse in varie epoche e luoghi, due anime si ritrovano insieme in attesa di una nuova reincarnazione, e capiscono di avere un karma da risolvere tra di loro. Prende il via da questo incontro apparentemente casuale Karma, commedia di Xavi Moratò, pluripremiato drammaturgo della nuova scena catalana, in prima nazionale a Genova alla Sala Mercato dal 5 al 17 marzo con la regia di Alessandro Maggi.
Gaia Aprea, attrice tra le più apprezzate del teatro italiano, e Andrea Bosca, che spazia tra cinema, teatro e tv, sono gli interpreti dello spettacolo, che per il Teatro Nazionale di Genova segna una nuova partnership produttiva sul territorio ligure con il Teatro Civico di La Spezia (dove lo spettacolo è in programma dal 20 al 21 marzo), oltre che con Stefano Francioni Produzioni e il Teatro Stabile di Abruzzo (Karma sarà anche a L’Aquila il 4 e 5 aprile).
In uno spazio non definito ma non troppo diverso dalla nostra realtà, evocato dalla scena di Lorenzo Russo Rainaldi e dalle luci di Marco Palmieri, una Lei e un Lui, tablet alla mano, fanno i conti con i punti karma che hanno accumulato (o dissipato) per potere tornare sulla terra con una nuova vita soddisfacente. In teoria non dovrebbero ricordarsi niente delle precedenti esistenze, né avere accesso ai file con le relative informazioni, ma mentre attendono che “si apra la posizione giusta”, tra battibecchi, sotterfugi e inaspettate rivelazioni scoprono che ogni volta che si reincarnano si incontrano e che per uno dei due non finisce bene. Ma cosa li lega effettivamente? E cosa li attende alla prossima reincarnazione?
«Drammatico, comico, profondo, ironico e sarcastico, il filo che unisce i due personaggi della pièce è come la vita stessa: un pianoforte di colori dalle più diverse sfumature» riflette il direttore del Teatro Civico di La Spezia Alessandro Maggi, che ha curato anche la traduzione del testo e che già nel 2022 con “Selezione naturale” ha fatto conoscere in Italia la graffiante comicità di Moratò. «Attraverso la storia di queste due anime, in cui ciascuno può riconoscersi, Karma ci parla di temi specifici della società di oggi, come l’ambizione, la meritocrazia, la discriminazione di genere, e sopra tutto di amore. Ci pone delle domande, ma ci fa capire anche la forza di un rapporto».
Biglietti da 14 a 30 euro. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Mercoledì 6 e 13 marzo è disponibile una navetta gratuita dal centro a Sampierdarena e viceversa grazie al sostegno di A.Se.F. (prenotazioni al numero 010 5342 400).
Martedì 12 marzo alle ore 17.30 alla Sala Mercato la compagnia incontra il pubblico (ingresso libero su prenotazione). Info teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi