- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TORNA “JAZZ’N’BREAKFAST”, LA RASSEGNA CHE DA OTTOBRE A MARZO PROPONE I GRANDI CLASSICI A COLAZIONE

Curati da Rodolfo Cervetto e in collaborazione con il Luoisiana Jazz Club, i sei appuntamenti riempiranno le domeniche mattina al Teatro Gustavo Modena di musica e atmosfera
GENOVA – Duetti inediti e nuovi arrangiamenti, intensi assoli e potenti ensemble, grandi classici e tesori nascosti eseguiti con una maestria tecnica sempre al servizio della espressività. Questo è lo spartito di ogni concerto di Jazz’n’breakfast, rassegna curata dal musicista Rodolfo Cervetto e in collaborazione con il Louisiana Jazz Club che torna con sei nuovi appuntamenti tra la Sala Mercato e, per la prima volta, il Teatro Gustavo Modena a partire da domenica 23 ottobre e fino al 26 marzo. Ad accogliere il pubblico il foyer completamente rinnovato della Sala Mercato ed un bar ispirato agli storici caffè letterari.
Ad aprire la nuove edizione domenica 23 ottobre (ore 10.30) il Casati Burk Quartet. Sul palco della Sala Mercatosaliranno Giampaolo Casati con la sua tromba, Dino Cerruti al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria, insieme alla guest star Gregory Burk, uno dei più raffinati pianisti della scena mondiale. La scaletta prevede brani di grandi firme del jazz, reinterpretati con arrangiamenti originali e con ampio spazio per i magici assoli del pianista statunitense.
Domenica 27 novembre sul palco del Teatro Gustavo Modena due mondi sonori apparentemente lontani come la musica barocca e il jazz si accostano e formano una sorprendente amalgama grazie al Trio in Opera capitanato da Riccardo Arrighini, annoverato tra i migliori pianisti jazz italiani da Jazz Times, inserto del New York Times. Insieme a lui on stage Giovanni Sanguineti al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria.
Il 18 dicembre si torna alla Sala Mercato per Blues Legacy. In scena, diretto da Claudio Lugo, Small Factory Ensemble un gruppo di musicisti ispirato agli organici dixieland del jazz di New Orleans, alle prese col repertorio di due signore del blues quali Bessie Smith e Billie Holiday.
La rassegna prosegue nel 2023 con il progetto denominato Motus Laevus, protagonista del concerto del 15 gennaio al Teatro Gustavo Modena. Un live in cui coesistono strumenti antichi e moderni, acustici ed elettrici, world music e jazz contemporaneo.
Il 26 febbraio alla Sala Mercato il contrabbassista e compositore ligure Giovanni Sanguineti, insieme a Mario Zara(pianoforte) e Nicola Stranieri (batteria), presenta il suo nuovo album di inediti Remember the future mentre il gran finale della rassegna, il 26 marzo al Teatro Gustavo Modena, è affidato a Voices, in cui il Trio Esperanto formato da Luca Falomi, Riccardo Barbera e Rodolfo Cervetto accompagna due raffinate interpreti jazz come Emeralda Sciascia e Alessia Martegiani.
Programma in breve:
23 ottobre | Casati Burk Quartet | Sala Mercato
27 novembre | Trio in Opera | Teatro Gustavo Modena
18 dicembre | Blues Legacy | Sala Mercato
15 gennaio | Motus Laevus | Teatro Gustavo Modena
26 febbraio I Remember the Future I Sala Mercato
26 marzo I Voices I Teatro Gustavo Modena
Tutti i concerti si svolgono la domenica e iniziano alle ore 10.30. La colazione in teatro è servita a partire dalle 9.30. Ingresso 8 euro (colazione + concerto).
I biglietti sono in vendita presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e su teatronazionalegenova.it
La rassegna Jazz’n’breakfast è curata da Rodolfo Cervetto in collaborazione con Associazione Musicale Esperanto Louisiana Jazz Club e promossa dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno del Centro Commerciale e Divertimenti Fiumara.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi