Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica

Di il 17 Ottobre 2025

GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare l’undicesima edizione di Jazz’n’breakfast, l’appuntamento domenicale per gli amanti del genere che non temono la sveglia e sono pronti a godersi una mattinata all’insegna della musica, numerosi artisti e grandi nomi calcheranno il palco del teatro, tra cui Dominique Dipiazza, Flavio Boltro, Luca Falomi, Max Trabucco, Eugenia Amisano, Massimiliano Rolff e Stefano Bergamaschi

La rassegna si apre domenica 19 ottobre alle 10.30 con “Cadira”, un concerto che trasporta gli spettatori tra le note della Spagna antica fino alla tradizione folk occitana, dai canti sacri libanesi alle ritmiche del Sud America. Sul palco Eugenia Amisano (voce), Paolo Traverso (chitarra), Stefano Bergamaschi (tromba), Riccardo Barbera (contrabbasso), Rodolfo Cervetto (batteria e percussioni).

Con un appuntamento mensile la rassegna curata da Rodolfo Cervetto e promossa dal Teatro Nazionale di Genova accompagnerà il pubblico fino alle porte della primavera con l’ultimo concerto previsto per il 19 aprile.
Tutti i concerti iniziano alle 10.30, la colazione è servita nel foyer del teatro a partire dalle 9.30, il costo del biglietto è di 10€ (comprende concerto e colazione).
I prossimi appuntamenti sono fissati nelle seguenti domeniche
30 novembre con il concerto “Travel collective
21 dicembre con “The essence
25 gennaio con “Myricae
15 febbraio con “Grace and danger
29 marzo con “Convergence
19 aprile con “Around Beatles
Per il programma completo visitare Jazz’n’Breakfast – Teatro Nazionale
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Nazionale di Genova e su Info e biglietti – Teatro Nazionale

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento