- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
“Jazzando InGenova”, da Voltri la rassegna si sposta a Pegli: venerdì 23 settembre Andrea Zanzottera in concerto

GENOVA – Da Voltri, dove giovedì si sono esibiti i Red Sucker Lake, a via Lungomare di Pegli dove venerdì 23 settembre alle ore 17 sarà la volta di Andrea Zanzottera: “Jazzando inGenova” prosegue così il suo viaggio tra i quartieri della Superba restando nel ponente della città, con un altro concerto gratuito.
Si tratterà di un concerto totalmente improvvisato dalla prima all’ultima nota, senza preparazione alcuna, che lo stesso Zanzottera – pianista, tastierista e programmatore diplomato al Conservatorio di Torino e in attività da quarant’anni – ha voluto intitolare “Percorso estemporaneo”, domandandosi: «Cosa può esserci di più estemporaneo di un concerto totalmente improvvisato dalla prima all’ultima nota, senza la benché minima preparazione dei materiali sonori messi in campo? Si tratta effettivamente dell’esperienza più “in tempo reale” che si possa immaginare nell’ambito di un divenire sonoro, un centrarsi nell’eternità del presente, affrancandosi istante per istante dalla temporalità di passato e futuro».
Musicalmente, si tratta dunque di ciò che più si avvicina ad un viaggio da compiere insieme, pubblico ed artista, con tutte le incertezze ed i rischi che ciò comporta in entrambe le situazioni. Ed è proprio il rischio ad essere elemento stimolante, e veicolante la creatività del momento, quasi nell’auspicio che l’incidente occorra davvero, in modo tale da doversi industriare urgentemente ed ingegnosamente alla ricerca di una soluzione; paradigma, questo, del jazz, ovvero di ciò che oggi abitualmente consideriamo improvvisazione, in ultima analisi.
La somma di questi elementi comporta, dunque, una totale onestà intellettuale da parte dell’artista nei confronti del pubblico, una forma di rispetto definitiva, un mettersi a nudo, ben consapevole dei rischi connessi con tale operazione. Non si tratta di una idea nuova, naturalmente, proprio nella misura in cui, come già detto, la musica, tutta la musica, nasce improvvisata, ma la sensibilità di ogni artista offrirà soluzioni diversificate e differenti emozioni, e ciò rappresenta il costante elemento di novità.
Maggiori dettagli e aggiornamenti sulla pagina Facebook Gezmataz Festival & Workshop.
“Jazzando InGenova” è una rassegna promossa dall’Associazione Gezmataz in collaborazione con Assoartisti Confesercenti ed il contributo di Comune di Genova e Ministero della Cultura – Dipartimento Spettacolo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi