- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
IX Soriteatro: al Teatro Comunale “Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi”

SORI (GE) – Con “Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi” giovedì 7 dicembre (ore 21) al Teatro Comunale di Sori, prosegue il IX Soriteatro, prodotto da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi. La stagione è realizzata con il sostegno del Comune di Sori e la collaborazione della Pro Loco Sori. Informazioni e prenotazioni alla mail info@teatropubblicoligure.it o al numero 348 2624922 (anche whatsapp). Biglietti: 20 euro intero, 15 euro ridotto, 10 euro ridotto studenti sotto i 26 anni. Sempre il 7 dicembre ma nel pomeriggio, alle 17, Roberto Alinghieri sarà al Palazzo San Giorgio di Genova con “Il viaggio di Magellano”, secondo appuntamento di un altro progetto di Teatro Pubblico Ligure: le “Argonautiche”.
“Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi” narra la prima circumnavigazione del globo compiuta da Ferdinando Magellano dal 1519 al 1522. Ne è protagonista Roberto Alinghieri, che la interpreta basandosi sulle parole di Antonio Pigafetta, uno dei pochi superstiti della spedizione nonché autore di un prezioso diario di viaggio, e di Stefan Zweig, storico che ha dedicato gran parte dei suoi studi a Magellano, diventandone uno dei più autorevoli conoscitori. Se non si va, non si vede. Con questo spirito cinquecento anni fa partì una delle più grande imprese di tutti i tempi, inseguendo un sogno tanto ambizioso quanto pericoloso: scoprire qualcosa che nessuno ha mai conosciuto, scoprire sé stessi. Alinghieri è accompagnato dalle musiche dell’epoca, suonate e cantate da Gloria Clemente (voce e pianoforte) e Davide Sinigaglia (percussioni e voci): l’Ave Maria di Tomás Luis de Victoria, le pavane, “Más vale trocar” di Tomás Luis de Victoria, e tante altre. Sono le musiche che, con ogni probabilità cantava e suonava l’equipaggio per sconfiggere la malinconia, con numerose variazioni ironiche e di riflessione, per ragionare sullo scempio provocato dall’uomo e dalla sua sconfinata voglia di possesso; saranno allora “Fiume Sand Creek” di Fabrizio De André, “I Watussi” di Edoardo Vianello (ed altre ancora) ad accompagnare le “divagazioni sul tema”. Lo spettacolo è prodotto da Teatro Pubblico Ligure.
PREZZI E INFORMAZIONI
Teatro Comunale di Sori, via Combattenti Alleati 9, Sori (Genova)
Biglietto spettacoli: 20€ intero, 15€ ridotto over 65 anni o altre categorie; 10€ ridotto studenti under 26.
Biglietto Sorilegge: 10€ (gratuito per gli abbonati)
Abbonamento a 7 spettacoli (escluso Capodanno e “Il mio teatro è una città”): 105€ intero; 87,50€ ridotto over 65 e altre categorie; 52,50€ studenti under 26
Fuori abbonamento SPETTACOLO DI CAPODANNO: 35€ primo spettacolo ore 19.30 (senza brindisi); 50€ secondo spettacolo ore 21.45 (con brindisi). Per gli abbonati 30€ primo spettacolo e 45€ secondo spettacolo.
Prenotazioni e informazioni info@teatropubblicoligure.it e cell. 348 2624922
Biglietti e abbonamenti in vendita in teatro un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo. Sempre on line www.mailticket.it, Pro Loco Sori tel. 0185 700681, Pro Loco Recco 0185 722440.
Informazioni e aggiornamenti su www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi