- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IX Soriteatro: al Teatro Comunale “Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi”

SORI (GE) – Con “Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi” giovedì 7 dicembre (ore 21) al Teatro Comunale di Sori, prosegue il IX Soriteatro, prodotto da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi. La stagione è realizzata con il sostegno del Comune di Sori e la collaborazione della Pro Loco Sori. Informazioni e prenotazioni alla mail info@teatropubblicoligure.it o al numero 348 2624922 (anche whatsapp). Biglietti: 20 euro intero, 15 euro ridotto, 10 euro ridotto studenti sotto i 26 anni. Sempre il 7 dicembre ma nel pomeriggio, alle 17, Roberto Alinghieri sarà al Palazzo San Giorgio di Genova con “Il viaggio di Magellano”, secondo appuntamento di un altro progetto di Teatro Pubblico Ligure: le “Argonautiche”.
“Magellano, del bisogno di andare. Storia del più incredibile viaggio di tutti i tempi” narra la prima circumnavigazione del globo compiuta da Ferdinando Magellano dal 1519 al 1522. Ne è protagonista Roberto Alinghieri, che la interpreta basandosi sulle parole di Antonio Pigafetta, uno dei pochi superstiti della spedizione nonché autore di un prezioso diario di viaggio, e di Stefan Zweig, storico che ha dedicato gran parte dei suoi studi a Magellano, diventandone uno dei più autorevoli conoscitori. Se non si va, non si vede. Con questo spirito cinquecento anni fa partì una delle più grande imprese di tutti i tempi, inseguendo un sogno tanto ambizioso quanto pericoloso: scoprire qualcosa che nessuno ha mai conosciuto, scoprire sé stessi. Alinghieri è accompagnato dalle musiche dell’epoca, suonate e cantate da Gloria Clemente (voce e pianoforte) e Davide Sinigaglia (percussioni e voci): l’Ave Maria di Tomás Luis de Victoria, le pavane, “Más vale trocar” di Tomás Luis de Victoria, e tante altre. Sono le musiche che, con ogni probabilità cantava e suonava l’equipaggio per sconfiggere la malinconia, con numerose variazioni ironiche e di riflessione, per ragionare sullo scempio provocato dall’uomo e dalla sua sconfinata voglia di possesso; saranno allora “Fiume Sand Creek” di Fabrizio De André, “I Watussi” di Edoardo Vianello (ed altre ancora) ad accompagnare le “divagazioni sul tema”. Lo spettacolo è prodotto da Teatro Pubblico Ligure.
PREZZI E INFORMAZIONI
Teatro Comunale di Sori, via Combattenti Alleati 9, Sori (Genova)
Biglietto spettacoli: 20€ intero, 15€ ridotto over 65 anni o altre categorie; 10€ ridotto studenti under 26.
Biglietto Sorilegge: 10€ (gratuito per gli abbonati)
Abbonamento a 7 spettacoli (escluso Capodanno e “Il mio teatro è una città”): 105€ intero; 87,50€ ridotto over 65 e altre categorie; 52,50€ studenti under 26
Fuori abbonamento SPETTACOLO DI CAPODANNO: 35€ primo spettacolo ore 19.30 (senza brindisi); 50€ secondo spettacolo ore 21.45 (con brindisi). Per gli abbonati 30€ primo spettacolo e 45€ secondo spettacolo.
Prenotazioni e informazioni info@teatropubblicoligure.it e cell. 348 2624922
Biglietti e abbonamenti in vendita in teatro un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo. Sempre on line www.mailticket.it, Pro Loco Sori tel. 0185 700681, Pro Loco Recco 0185 722440.
Informazioni e aggiornamenti su www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi