- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“IVO CHIESA”, PREMI A MAURI, SINIGAGLIA E SIGNORIS. RICONOSCIMENTO ALLA MEMORIA PER L’ATTORE PALESTINESE ABRAHAM SAIDAM
Emessi i dodici verdetti della IV edizione dell’evento organizzato dal Teatro Nazionale di Genova, per la prima volta aperto al pubblico. Il Presidente di Giuria, Gad Lerner: «Premio a Saidam per non dimenticare l’atrocità della guerra»
GENOVA – Glauco Mauri, Cristina Parku, Serena Sinigaglia, Leo Muscato, Peeping Tom, Es Devlin, Tommaso Le Pera, Siro Ferrone, Carla Signoris, Davide Iodice. Sono questi i vincitori della quarta edizione del Premio Internazionale Ivo Chiesa – Una vita per il teatro, a cui si aggiungono il Premio speciale del Presidente di Giuria, che Gad Lerner ha assegnato alla memoria dell’attore palestinese Abraham Saidam, rimasto vittima dei bombardamenti a Gaza, e il Premio Speciale del Presidente del Teatro Nazionale di Genova, consegnato da Alessandro Giglio ad Angelo Pastore, che ha diretto il Teatro Nazionale di Genova dal 2015 al 2019.
Nato su impulso dell’attuale direttore Davide Livermore per ricordare la memoria di Ivo Chiesa, impresario, organizzatore, critico teatrale, drammaturgo, direttore del Teatro di Genova dal 1955 al 2000, unanimemente riconosciuto come uno dei padri del teatro pubblico italiano, il Premio Internazionale Ivo Chiesa, articolato su dieci categorie, dà riconoscimento a ogni forma di vissuto teatrale – dai registi agli impresari, dai costumisti agli scenografi, dai compositori agli studiosi, dai tecnici ai pedagoghi – abbracciando prosa, opera e danza e rimarcando la profonda adesione tra vita e teatro, tra identità privata e ruolo pubblico, tra scelte esistenziali e artistiche.
Guidata dal presidente Gad Lerner, coordinata dal dramaturg del Teatro Nazionale di Genova Andrea Porcheddu, la Giuria di questa quarta edizione del Premio -composta da Roberto Andò, Valerio Binasco, Umberto Fanni, Roberto Ferraresi, Alberto Mattioli, Sabina Minardi, Cristiana Morganti, Elisabetta Pozzi, Margherita Rubino, Marino Sinibaldi, Walter Zambaldi –ha assegnato i premi nel corso di un evento speciale che si è tenuto nella serata di lunedì 11 dicembre al Teatro Eleonora Duse, alternando a momenti di musica e spettacolo la consegna dei riconoscimenti ai premiati, in gran parte presenti di persona sul palco del teatro genovese.
L’evento, per la prima volta aperto al pubblico, è stato condotto da Massimo Bernardini, giornalista e conduttore di Rai 3 e Rai 5, affiancato in questa edizione dalla regista e attrice Mercedes Martini. Hanno partecipato gli allievi del primo anno del Corso di Alta Formazione per Attore della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, mentre i momenti musicali sono stati affidati alla voce di Alessandra Ravizza, accompagnata al piano da Francesco Negri. Numerosi i rappresentanti del teatro italiano presenti alla cerimonia, da Lella Costa, codirettrice del Teatro Carcano, a Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli.
Main sponsor della quarta edizione del Premio Ivo Chiesa è BPER Banca, che accosta per la prima volta il proprio nome al Premio. «Grazie alla capacità di visione di Davide Livermore e al lavoro altamente professionale del team del Teatro Nazionale di Genova, la serata di consegna del Premio Ivo Chiesa, a cui partecipano i nomi più importanti del teatro italiano, si è in pochi anni affermata come un evento che celebra la cultura teatrale italiana e internazionale, oltre che un momento di grande prestigio per la città di Genova» afferma il Direttore Territoriale per la Liguria Luigi Zanti. «È quindi con una certa emozione che BPER debutta quest’anno in questa manifestazione che porta l’attenzione del grande pubblico su eccellenze artistiche e culturali a livello internazionale e sul nostro territorio».
Il premio consegnato ai vincitori riproduce un’opera creata appositamente dall’attore e scultore Graziano Piazza per il Premio Internazionale Ivo Chiesa.
Info teatronazionalegenova.it
I premiati
Premio Ivo Chiesa “Maestri della scena”
Glauco Mauri
Premio Ivo Chiesa “Futuro della scena”
Cristina Parku
Premio Ivo Chiesa “Regia di prosa”
Serena Sinigaglia
Premio Ivo Chiesa “Regia d’opera”
Leo Muscato
Premio Ivo Chiesa “Coreografia”
Peeping Tom
Premio Ivo Chiesa “Visioni della scena”
Es Devlin
Premio Ivo Chiesa “Mestieri del teatro” (dedicato a Sandro Sussi)
Tommaso Le Pera
Premio Ivo Chiesa “Museo Biblioteca dell’Attore”
Siro Ferrone
Premio Ivo Chiesa “Città di Genova” (dedicato a Carlo Repetti)
Carla Signoris
Premio Ivo Chiesa “La scuola” (dedicato a Marco Sciaccaluga)
Davide Iodice
Premio speciale del Presidente di Giuria
all’attore palestinese Abraham Saidam (in memoria)
Premio speciale del Presidente del Teatro Nazionale di Genova
Angelo Pastore
Le foto della premiazione:
[huge_it_portfolio id=”409″]
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi