- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ivano Ricchebono e la squadra “È sempre Mezzogiorno” donano un sorriso ai bambini del Gaslini con una charity dinner
GENOVA – Ivano Ricchebono, chef dello stellato The Cook, donerà un sorriso ai bambini ricoverati al Gaslini con una charity dinner organizzata insieme alla squadra di “È sempre Mezzogiorno”, cooking show di Rai Uno. La cena si svolgerà domenica 23 luglio al Diana Grand Hotel di Alassio.
Ricchebono non ha avuto dubbi quando si è trattato di pensare a un ente benefico per la serata: il Gaslini di Genova. Il prestigio della struttura non si limita esclusivamente alla dimensione territoriale e locale, ma anche all’importanza di essere uno degli ospedali pediatrici più grandi d’Italia e d’Europa. La sua vocazione assistenziale e di ricerca di livello internazionale necessitano quindi un costante supporto e sostegno economico.
Ad accompagnare Ricchebono parte del team della celebre trasmissione di Rai Uno: un bel momento di ritrovo ai fornelli per Fulvio Marino, Gian Piero Fava e Sergio Barzetti e alla conduzione per Alfio Bottaro e Andrea Amadei. L’evento sarà presentato da Christian Floris e avrà come special guest Ricky Tognazzi e Simona Izzo, mentre madrine d’eccezione saranno Emanuela Folliero e Patrizia Rossetti. In programma anche un momento di intrattenimento davvero speciale: l’artista Rudy Mas dipingerà un quadro con l’innovativa tecnica della Beat Art, che coniuga pittura e musica. L’opera verrà battuta all’asta e il suo ricavato sarà interamente devoluto al Gaslini.
Lo chef si dice contento di aver dato vita all’occasione: “La possibilità di fare del bene grazie al mio lavoro è una delle cose che apprezzo maggiormente. Inoltre, aver costruito una rete di colleghi sul territorio nazionale mi permette di ospitare eventi che generano un impatto notevole e che hanno un’importante cassa di risonanza. Ho subito pensato all’ospedale Gaslini come beneficiario per la causa: il legame con il territorio è fondamentale sia nella mia cucina che nella vita di tutti i giorni. Poter contribuire al benessere della mia comunità anche solo in minima parte è fondamentale e mi rende orgoglioso delle collaborazioni strette negli ultimi anni”.
L’intenzione è di replicare l’evento in futuro e dare il via a una lunga e fruttuosa serie di cene con il gruppo di amici del seguitissimo programma tv.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi