- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi proposti da ITS Turismo Liguria, l’Istituto Tecnologico Superiore per formare i professionisti del futuro: due percorsi per manager del comparto turistico, tra hotellerie e food&beverage, entrambi completamente gratuiti.
La figura del manager a tutto tondo è una delle professioni più richieste, soprattutto in ambito turistico-ricettivo. Su queste basi ITS Turismo Liguria ha modulato due nuovi corsi, in partenza, per il biennio 2025/2027. Capacità manageriali, gestione della struttura e del personale ma anche profonda conoscenza del territorio e dei suoi stakeholders sono le chiavi di lettura che l’Istituto Tecnologico Superiore regionale ha applicato nell’ideazione e progettazione di queste nuove proposte: una dedicata al comparto turistico ricettivo in struttura, con un corso specifico per creare figure manageriali che possano avere un quadro completo del mondo dell’ hotellerie dal punto di vista amministrativo e gestionale; la seconda, ancora più votata all’accoglienza diretta, con una struttura formativa apposita per creare i manager del settore food & beverage del futuro.
Come dalla sua fondazione nel 2022, l’ITS Turismo, tra i più giovani ITS presenti sul territorio ligure, conta un team di progettazione dei corsi interamente costituito da professionisti e rappresentanti delle categorie turistiche, così da avere sempre ben chiaro l’obiettivo finale: creare figure in grado di entrare immediatamente nel mondo del lavoro, con capacità pratiche, mirate, innovative e versatili. Infatti, i corsi di ITS Turismo Liguria sono studiati affinchè la domanda del mondo accommodation incontri perfettamente l’offerta di giovani formati: i percorsi hanno durata biennale, per un totale di 1800 ore di formazione, di cui 800 ore svolte direttamente in aziende selezionate del settore, con formatori e docenti provenienti direttamente dal settore turistico.
Un’opportunità formativa concreta e professionalizzante, pensata per preparare figure tecniche altamente specializzate, pronte ad affrontare le sfide del turismo contemporaneo e formate, a loro volta, da professionisti del settore.
Al termine dei corsi, i partecipanti conseguiranno un diploma di specializzazione tecnica superiore per le tecnologie applicate, riconosciuto a livello nazionale e corrispondente al quinto livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
I corsi sono completamente gratuiti, finanziati da Regione Liguria, FSE e PNRR e le iscrizioni sono aperte a tutto il territorio, non soltanto ligure: gli studenti fuori sede avranno un tutoraggio dedicato al fine di trovare sistemazioni adeguate per il periodo in corso. Stessa organizzazione, poi, viene strutturata per agevolare gli studenti in stage idonei, fin dal primo anno di insegnamento.
Al concludersi del primo ciclo di percorsi, iniziati nel 2022 e dedicati al marketing, la percentuale di studenti occupati è pari all 90%.
Il 7 novembre, invece, è la data ultima per iscriversi ai due nuovi corsi destinati al management turistico ed enogastronomico. Di seguito i due percorsi dettagliati:
Food & Beverage Manager – finanziato dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 Priorità 2 – Istruzione e Formazione – Obiettivo Specifico 4.6 (OS f) _ Il profilo in uscita è quello di un tecnico specializzato che troverà impiego nella gestione dei servizi di accoglienza di attività ristorative. Il percorso formativo prevede la preparazione di una figura esperta nei processi di ristorazione, con una solida conoscenza delle specificità del territorio ligure. Questa figura sarà in grado di valutare il potenziale dell’offerta enogastronomica locale, promuovendone la valorizzazione in chiave contemporanea. Oltre alle competenze tecniche legate al servizio, si richiederanno abilità specifiche in sommellerie, bartending e caffetteria, per offrire un’esperienza completa e qualificata al cliente. Il profilo sarà ulteriormente arricchito da competenze imprenditoriali, con particolare attenzione al marketing, alla promozione del territorio e alla gestione delle risorse umane. L’obiettivo è formare un professionista capace di coniugare tradizione e innovazione, capace di valorizzare le eccellenze locali attraverso una gestione efficace e sostenibile dell’attività ristorativa.
Esperto di Gestione delle Strutture Turistico-Ricettive –finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU (PNRR). _ Il profilo in uscita integra competenze in marketing e promozione del territorio, pianificando e organizzando strategie di commercializzazione anche attraverso strumenti di AI e one-to-one marketing. Sa customizzare l’offerta, definendo strategie di fidelizzazione e customer satisfaction. Analizza il mercato turistico in termini di domanda e concorrenza, pianificando il posizionamento dell’impresa. Coordina la qualità dei servizi, i rapporti con fornitori e clienti interni/esterni e gestisce le risorse umane. Definisce strategie di revenue management e partecipa ai processi amministrativo-contabili. Il legame col territorio si esprime nella valorizzazione dell’offerta locale, nel monitoraggio del potenziale turistico e nella costruzione di esperienze personalizzate e sostenibili, in rete con l’ecosistema ospitale regionale.
Aldo Werdin, Presidente dell’ITS Turismo Liguria e Presidente Federalberghi Liguria _ “La bella notizia della nuova apertura per i due Corsi di Food&Beverage Manager e di Esperto di Gestione delle Strutture Turistico – Ricettive conferma l’ interesse che attualmente stimola il Settore legato al Turismo. Spero ci sia un numero crescente di iscrizioni in modo tale di ridurre nel tempo la richiesta di assunzioni di addetti specializzati e poter migliorare di conseguenza il livello dello standard di servizio”
Chiara Rosatelli, Direttrice ITS Turismo Liguria: “ITS Turismo Liguria è un’Academy che nasce da un’esigenza precisa: le imprese del turismo cercano figure nuove, con competenze tecnologiche e gestionali avanzate, capaci di muoversi nell’industria 4.0, nell’innovazione digitale, che sappiano utilizzare l’AI e siano votati alla risoluzione pratica di problemi così come sappiano cogliere al volo opportunità di crescita per l’azienda. Non si tratta solo di studiare, ma di entrare in un contesto che unisce formazione e lavoro. I giovani respirano l’innovazione attraverso le testimonianze di docenti che portano dentro l’aula i progetti del territorio, sviluppano competenze trasversali come il lavoro di squadra e la gestione di progetti, e arrivano pronti a inserirsi nelle aziende. È un investimento sul proprio futuro che apre davvero molte porte.”
Per presentare domanda di iscrizione e consultare tutte le informazioni – requisiti, programma formativo, modalità di candidatura e link diretto al portale ministeriale – è possibile visitare il sito ufficiale: www.itsturismoliguria.it.
Per ulteriori richieste o chiarimenti, sono disponibili tutti i contatti sul sito.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi