- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Io sostenibile”: una nuova sezione e due nuovi servizi green sul Fascicolo del Cittadino

GENOVA – Una nuova sezione dedicata alla sostenibilità e ai comportamenti virtuosi: è “io Sostenibile”, il nuovo sottofascicolo del Fascicolo del Cittadino dove trovare i servizi online dedicati ai comportamenti green di chi vive la città di Genova. Grazie alla collaborazione con AMIU a partire da lunedì 13 dicembre è possibile infatti accedere direttamente dal proprio Fascicolo del Cittadino a PlasTiPremia, visualizzare i propri punti accumulati e i coupon disponibili.
PlasTiPremia è un progetto nato dalla collaborazione tra AMIU Genova, Assessorato all’Ambiente del Comune di Genova, Corepla e l’Istituto Ligure per il Consumo grazie al quale i cittadini possono ottenere premi come sconti o incentivi legati a mobilità sostenibile, cultura, sport e salute in cambio del conferimento di bottiglie e flaconi in plastica in appositi eco-raccoglitori.
Se non si fosse ancora iscritti all’iniziativa, dal Fascicolo del Cittadino sarà anche possibile procedere direttamente alla registrazione online sul sito della app PlasTiPremia.
Inoltre, sempre all’interno del sottofascicolo “io Sostenibile”, è possibile visualizzare i punti TARI accumulati ad ogni conferimento di rifiuti ingombranti e pericolosi di provenienza domestica avviabili al riciclo ed al riuso alle Isole Ecologiche cittadine, agli Ecovan ed agli Ecocar.
Tale conferimento effettuato dall’intestatario dell’utenza TARI o da un componente del suo nucleo familiare, comporta infatti l’accreditamento di punti che danno diritto ad una riduzione sulla TARI che verrà riconosciuta sull’avviso di pagamento dell’anno successivo.
Anche la partecipazione a corsi di formazione su raccolta differenziata e riuso organizzati da AMIU dà diritto all’accredito, per ogni nucleo familiare, di un punto che andrà a sommarsi a quelli ottenuti conferendo all’isola ecologica, Ecovan, Ecocar.
«Un altro passo importante sia per digitalizzazione dei servizi rivolti ai nostri cittadini – dichiara il vicesindaco e assessore ai servizi civici del Comune di Genova Massimo Nicolò – ma anche per la transizione ecologica, per incentivare tutti i cittadini al conferimento virtuoso. Si tratta di iniziative rivolte alla sostenibilità per realizzare la transizione digitale ma anche la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare».
«Digitalizzazione e sostenibilità – spiega l’assessore all’ambiente ed ai rifiuti del Comune di Genova Matteo Campora – sono due asset fondamentali, due chiavi di volta per costruire un’Amministrazione più efficiente e un futuro migliore per i nostri figli. Il nuovo servizio disponibile sul Fascicolo del Cittadino, realizzato in collaborazione con AMIU, ha il pregio di mettere insieme queste due importanti direttrici, che vogliamo si incrocino e dialoghino sempre di più per incentivare e promuovere, attraverso azioni e comportamenti virtuosi da parte delle amministrazioni pubbliche e dei singoli cittadini, uno sviluppo più sostenibile ed armonioso con le esigenze della società, delle persone e dell’ambiente».
«Prosegue il percorso di collaborazione con il nostro azionista anche sul versante della digitalizzazione – commenta il presidente di AMIU Genova Pietro Pongiglione –. Il Fascicolo del Cittadino si arricchisce di nuove funzionalità anche in campo ambientale e prosegue il grande lavoro attivato a inizio anno con la piattaforma SegnalaCi. L’utenza ha quindi nuove opportunità di interazione con l’azienda e le nostre iniziative».
Il Fascicolo del Cittadino è uno dei progetti chiave nel percorso di digitalizzazione dei servizi del Comune di Genova. Finanziato con i fondi PON Metro 2014-20, è uno degli strumenti sviluppati dal Comune di Genova intorno al cittadino, con l’obiettivo di aumentare i servizi a sua disposizione e migliorarli attraverso l’utilizzo del digitale, per ottimizzare e semplificare i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Pensato come punto unico di accesso attraverso il quale il cittadino può dialogare e interagire con la Pubblica Amministrazione e avere accesso a tutte le informazioni che lo riguardano in maniera gratuita, il Fascicolo permette a chiunque, residenti e non, abbia a che fare con il territorio e il Comune di Genova, di utilizzare online diversi servizi del Comune di Genova e di visualizzare tutte le pratiche e i documenti personali.
Il Fascicolo permette di ritrovarli sempre in modo facile e rapido e in qualsiasi momento, evitando di doversi recare fisicamente agli sportelli degli uffici pubblici e spostare all’interno della città, consentendo così di risparmiare tempo e consumi, e di conciliare al meglio tempi di vita familiare e lavorativa.
L’accesso è facile, veloce e gratuito, all’indirizzo www.fascicolodelcittadino.it o semplicemente dalla home page dal sito del Comune di Genova: https://smart.comune.genova.it/.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi