- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Io Maria, lei Callas”: il mito dell’iconica cantante lirica rivive al Teatro Sociale di Camogli

CAMOGLI (GE) – Nel 2023 ricorreva il centenario della nascita di Maria Callas, unanimemente considerata la più grande – o almeno la più iconica – cantante lirica del Novecento. Un’artista somma e una persona tormentata, dalla vita travagliata, soprattutto dal punto di vista sentimentale. Scontato celebrare l’anniversario con progetti musicali, documentari, mostre; meno ovvio farlo con un balletto. L’idea di mettere in scena, anzi, in danza, la figura di Maria Callas è venuta alla ballerina e coreografa Michela Barasciutti, che ha creato e curato la regia del balletto “Io Maria, lei Callas”, in programma al Teatro Sociale di Camogli sabato 17 febbraio alle ore 21.
La chiave di lettura del balletto è tutta nel titolo, in cui la grande cantante è sdoppiata in “io” e “lei”: la Maria privata e la Callas pubblica. “Si tratta di un percorso che parte da Maria per arrivare alla Callas e viceversa”, spiega Barasciutti. “Un gioco di specchi che dialogano tra loro. Mi piace l’idea di accompagnare lo spettatore come un’onda che entra ed esce nelle fragilità del suo lato umano e nella forza del suo canto. Come lei stessa disse ‘la Callas una volta era Maria’. Così il pubblico può a sua volta specchiarsi a livello personale e umano o vivere il lato universale e artistico.”
A rappresentare sulla scena la personalità molteplice della Callas, tre danzatrici, Sara Cavalieri, Roberta De Rosa ed Erika Melli, che non danno vita a tre figure distinte, ma a vari aspetti di un’unica persona continuamente confusi l’uno nell’altro. Tre anche i danzatori, Mirko Paparusso, Marco Mantovani e Giulio Petrucci, che interpretano i tre grandi amori di Maria Callas: Meneghini, Onassis e Pasolini. Un balletto, visivamente splendido, in cui ruoli non sono fissi, ma si scambiano di continuo, per far emergere la vita e l’arte di Maria Callas in tutte le sue sfaccettature.
“Io Maria, lei Callas” è prodotto da Tocnadanza e Camerata Musicale Barese con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto, Arco Danza e Festival VeneziainDanza.
Biglietterie
Prezzi – Platea e Palchi I e II Ordine A: 27 € (intero), 22 € (ridotto). Palchi I e II Ordine B: 20 € (intero), 15 € (ridotto). Palchi III e IV Ordine: 20 €.
Le riduzioni sono previste per Over 65/Under 26, soci Amici del Teatro Sociale, GPM, Coop e per chi raggiunge il teatro in treno.
• Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
• Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
• Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
• Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
• www.vivaticket.com (prevendita).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi