- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Intransito 2019: vince “Assenza Sparsa” di Pan Domu Teatro
Claudia Pajewski
GENOVA-Sabato 14 dicembre al Teatro Akropolis di Genova, la giuria di Intransito 2019 , composta da Massimo Betti Merlin (Teatro della Caduta – Torino), Stefania Opisso (Teatro Nazionale – Genova), Marina Petrillo (Teatro della Tosse – Genova), Giovanni Zani (Wonderland Festival – Brescia), Cristian Palmi (Teatri d’Imbarco – Firenze), ha decretato vincitore della 4° edizione del concorso Intransito – con l’assegnazione di un premio di produzione di 1500 euro – “Assenza Sparsa” di Pan Domu Teatro.
Assegnato anche il premio di produzione “per la capacità di trattare un argomento ostico scommettendo in modo innovativo su registri dal grottesco al poetico, senza rinunciare alla profondità del tema, e per la qualità e la consapevolezza dell’interprete.” Scritto e interpretato da Luca Oldani con la collaborazione drammaturgica di Jacopo Bottani , lo spettacolo è il soliloquio pieno di domande di un giovane che aspetta, accanto alla stanza in cui un amico giace in coma profondo, tentando di reagire con ogni espediente al grande dolore dell’assenza.
I giurati – riconoscendo innanzitutto il notevole livello artistico e innovativo dei sei progetti finalisti presentati in rassegna – hanno deciso di assegnare anche due Menzioni Speciali: a “ Stand still you ever-moving spheres of heaven” di Chiara Taviani e Henrique Furtado Viera , uno spettacolo che fonde gestualità e invenzione linguistica, “per la ricerca all’interno di un linguaggio a cavallo tra il fisico e la parola “, e alla compagnia Alluma che ha presentato “Anche i cori russi mi consolano. Ode ad un padre militante” , scritto e diretto da Mariagiulia Colace , in scena insieme ad Alessandro Cosentini e Mariasilvia Greco , “per la profondità e la maturità della drammaturgia.”
Si chiude così, in un’atmosfera di convivialità e di scambio, una rassegna d’eccellenza che ha avuto al suo centro l’incontro e la condivisione tra artisti, operatori di settore e critici.
Organizzato dal Comune di Genova, in collaborazione con importanti realtà teatrali operanti a livello nazionale come Teatro Akropolis , La Chascona e Officine Papage , grazie anche alla sponsorizzazione di Conad, Intransito ha infatti l’obiettivo di valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti ricerca e innovazione nell’ambito delle arti performative.
A tutti i sei finalisti – Taviani/Furtado Viera , Alluma , Archipelagos Teatro , Pan Domu Teatro , Rueda Teatro e Bernabéu/Covello – un premio di 300 euro.
www.genovacreativa.it/intransito
intransito@comune.genova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi