- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Intolerance noir”, ciclo di lunedì in pellicola al Teatro Altrove
 
															-GENOVA- “Intolerance“, il titolo di un noto film di D.W.Griffith, da quattro anni a questa parte rappresenta per i genovesi l’occasione per poter vedere il cinema nel formato in cui fu pensato e girato: la pellicola. Da lunedì 15 maggio al 19 Giugno, all’Altrove – Teatro della Maddalena tornano i lunedì in pellicola con un nuovo ciclo di film dedicati al genere noir.
La programmazione, curata dall’associazione Laboratorio Probabile Bellamy in collaborazione con la Cineteca Griffith, ripropone alcuni dei titoli più autorevoli del genere, tracciando un percorso tra il noir francese e quello americano.
Tra i 10 film in programmazione alcuni capolavori come “La Fuga” (15 maggio), pellicola del ’47 con protagonisti la coppia Humprey Bogart e Lauren Bacall, “La morte corre sul fiume” (22 maggio), prima e unica regia di Charles Laughton che dirige un superlativo Robert Mitchum, “Taxi Driver” (29 maggio), film che consacra lo strepitoso sodalizio artistico tra il regista Martin Scorsese e l’attore Robert De Niro, “Tirate sul pianista” (5 giugno), secondo film di François Truffaut con Charles Aznavour, e ben due film del maestro Fritz Lang, “La donna del ritratto” (15 maggio) e “Gardenia blu” (29 maggio). Lunedì 19 maggio gran finale di stagione con un film a sorpresa.
L’occasione è ghiotta per vedere queste opere memorabili nel formato originale in cui furono girate e proposte al pubblico. Le proiezioni della rassegna, infatti, saranno rigorosamente su supporto 35mm o 16mm e le copie provengono dalle maggiori cineteche italiane, rappresentando un patrimonio culturale unico da valorizzare e salvaguardare.
Segue il calendario delle proiezioni:
LUNEDì 15 MAGGIO
Ore 18.30 LA DONNA DEL RITRATTO, Fritz Lang – 1944 [ 107’]
Ore 21.15 LA FUGA, Delmer Daves – 1947 [106’]
LUNEDì 22 MAGGIO
Ore 18.30 DETOUR, Edgar G.Ulmer – 1945 [69’]
Ore 21.15 LA MORTE CORRE SUL FIUME, Charles Laughton – 1955 [90’]
LUNEDì 29 MAGGIO
Ore 21.15 TAXI DRIVER, Martin Scorsese – 1976 [113’]
LUNEDì 5 GIUGNO
Ore 18.30 GARDENIA BLU, Fritz Lang – 1953 [90’]
Ore 21.15 TIRATE SUL PIANISTA, Francois Truffaut – 1960 [92’]
LUNEDì 12 GIUGNO
Ore 18.30 DIABOLICAMENTE TUA, Julien Duvivier – 1967 [93’]
Ore 21.15 FRANK COSTELLO FACCIA D’ANGELO, Jean Pierre Melville – 1967 [107’]
LUNEDì 19 GIUGNO
Film di fine stagione a sorpresa: il noir fantascientifico.
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi