- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Intesa tra Regione Liguria, Comune di Sestri Levante e Camera di Commercio di Genova per la tutela e la riqualifica delle zone di pregio
SESTRI LEVANTE- Firmata l’intesa tra Regione Liguria, Comune di Sestri Levante e Camera di Commercio di Genova finalizzata al miglioramento della qualità della vita e alla qualificazione per l’insediamento di attività commerciali in zone di particolare valore archeologico, storico, artistico e paesaggistico.
“I buoni riscontri ottenuti a Genova – afferma l’assessore allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti – ci consentono oggi di replicare la misura su altri comuni della Liguria. La valenza monumentale e paesaggistica di Sestri Levante presenta opportunità imprenditoriali che meritano di essere ascoltate. Il commercio sano non ha colori politici e l’impegno di tutte le istituzioni, locali e non, dev’essere quello di valorizzare al meglio le bellezze storiche e architettoniche dei nostri comuni attraverso l’attrazione del bello”.
Anche Paola Bordilli , assessore al Commercio del Comune, plaude all’intesa e commenta così:
“Il Comune di Genova sempre più capofila del commercio regionale. Oggi, infatti, il Comune di Sestri Levante ha firmato l’intesa per il centro storico con Regione Liguria e Camera di Commercio, per la tutela e il decoro strutturale ed estetico delle attività commerciali nelle zone di pregio. Sono orgogliosa, come assessore della Lega, che il nostro capoluogo abbia fatto da volano a questa intesa, che valorizza al meglio le attività commerciali come strumento alla base della riqualificazione urbana.
Nel territorio cittadino locale si trovano già due ambiti di applicazione, il centro storico e il Municipio Centro Ovest. Questa iniziativa, condivisa dai commercianti e dai cittadini, porta valore aggiunto, difende le nostre tradizioni e il nostro tessuto storico e soprattutto tutela in primis chi da anni lavora e rende vivi i quartieri oggetto del provvedimento, facendo del buon commercio. Come assessore al Commercio, ho subito dato al sindaco di Sestri Levante, che ringrazio, la nostra completa disponibilità a collaborare e raccontare loro le nostre best practise sul tema”.
La misura è stata adottata in collaborazione con il competente soprintendente del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, la Camera di Commercio di Genova, le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del commercio e dell’artigianato, Confcommercio e Confesercenti-Confartigianato e Cna. “Ricordo – aggiunge Benveduti – che questo non è un provvedimento contro qualcosa di specifico, ma la seria intenzione di mettere dei paletti per favorire la rigenerazione urbana dei nostri comuni. Siamo aperti a qualsiasi iniziativa che porti valore aggiunto, a patto che questa rispecchi le nostre tradizioni e il nostro tessuto storico”.
Tra le nuove attività economiche si intende escludere alcune tipologie merceologiche che contribuiscono al degrado del territorio, come lavanderie automatiche, apparecchi automatici, phone center, telefonia, fax-internet point, money transfer, money change, sexy shop, sale giochi, compro oro e centri massaggi. “Regione Liguria – conclude Benveduti – potrà mettere a disposizione delle risorse finanziarie a favore delle attività commerciali ricomprese nell’ambito territoriale individuato”.
”L’intesa tra Regione Liguria, Camera di Commercio e Comune di Sestri Levante è uno strumento innovativo e concreto per sostenere la qualità del tessuto commerciale – dichiarano il sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio e l’Assessore al Commercio Maria Elisa Bixio -. La collaborazione con le Associazioni di Categoria, Ascom, Confesercenti, Camera di Commercio e Civ, insieme a Regione e Soprintendenza ha prodotto un documento fondamentale per la programmazione del territorio e per la tutela storico, culturale e ambientale del nostro centro storico.”
“Con lo strumento dell’intesa – commenta il segretario generale della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia – si raggiunge per la prima volta una concreta programmazione del tessuto commerciale. La tutela dei nostri centri storici passa anche attraverso la tutela delle attività commerciali e Sestri Levante vanta un importante registro di botteghe storiche che speriamo possa crescere e sviluppare insieme alla qualità della vita dei nostri meravigliosi centri storici”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi