- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“Insieme per Sottoripa”: al via la riqualificazione di una parte storica della città

GENOVA – Prenderà il via lunedì 15 aprile, e si concluderà entro il mese di giugno, la prima fase del progetto “Insieme per Sottoripa”, che prevede un profondo intervento di riqualificazione urbana dell’antica “Ripa Maris”, nel tratto compreso tra Via al Ponte Reale e Via al Ponte Calvi.
Quest’area, di enorme pregio storico e importanza turistica, biglietto da visita della città, porta e cerniera tra l’area dell’Expo e il Centro Storico, è da tempo interessata da fenomeni di devianza, condotte incivili e irrispettose, che si ripercuotono non solo sulla percezione di sicurezza di cittadini e turisti, ma sull’intero tessuto economico e sociale circostante.
Per tale ragione l’Amministrazione comunale ha assunto quale priorità la riqualificazione di via di Sottoripa impegnandosi per il miglioramento dell’azione di governo dello spazio pubblico affrontandone la complessità anche con il coinvolgimento degli attori economici e sociali, in un’ottica di responsabilità comune, che presuppone nuove forme di presidio dell’area.
Gli interventi prevedono: la pulizia straordinaria del sedime stradale e delle insegne in uso, la rimozione insegne in disuso, la razionalizzazione della raccolta dei rifiuti, la pulizia e tinteggiatura del soffitto a volta e delle superfici verticali lato mare, la razionalizzazione degli impianti elettrici a vista sui voltini, la rimozione e sostituzione delle reti anti volatili, la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, l’installazione di telecamere di video-sorveglianza, la rimozione di graffiti, nonché la definizione di nuove forme di presidio dell’area in collaborazione con i residenti e gli operatori economici.
“Insieme per Sottoripa” è stato sottoscritto da: Assessore alla Sicurezza, Polizia Locale, Immigrazione e Centro Storico (Stefano Garassino), l’Assessore Politiche per lo sviluppo del Turismo e rapporti con gli Enti e Società operanti nel settore (Paola Bordilli), l’Assessore all’Ambiente e Rifiuti, Servizi civici e Informatica (Matteo Campora), l’Assessore allo Sviluppo e promozione economica della città (Giancarlo Vinacci), Municipio I Centro Est (Andrea Carratù), AMIU (Tiziana Merlino), ASTER Genova (Agostino Barisione) CIV Ripamaris (Giovanni Steri), Conferercenti Liguria (Francesca Pescetto), ASCOM Confcommercio Genova (Alessandro Cavo), Amministratori di Condominio Via di Sottoripa 1 (Sandro Cristofani) e di via Ponte Reale 2 (Fabrizio Lanata) e Via di Sottoripa 3 (Stefano Gottingi). Gli interventi e le misure di riqualificazione saranno attuati in sinergia anche con Polizia Locale e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi