- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Insieme nella vita e nel lavoro, “A due – retroscena di una coppia” all’Antico Teatro Sacco

SAVONA – Per il marzo in rosa dell’Antico Teatro Sacco di Savona tocca a “A due – retroscena di una coppia”, in scena sabato 16 marzo alle ore 21. Lo spettacolo, prodotto dal Teatrino di Bisanzio, è scritto da Anna Giarroco, diretto da Andrea Benfante e da entrambi interpretato.
La storia
Una coppia nella vita e sulla scena: una situazione apparentemente perfetta. C’è Lui, un attore in carriera di grande talento. E poi c’è Lei, fanalino di coda del successo del compagno che, incapace di trovare la propria strada e la propria realizzazione personale ed artistica, vive in un crescendo di frustrazione e rabbia il rapporto di coppia. Di una coppia che è continuamente sul punto di “scoppiare” e in cui sembrano avere la meglio l’invidia, la gelosia e la competizione malsana fine a se stessa.
Uno spaccato di vita “dietro le quinte” che offre l’occasione per indagare le dinamiche anche perverse del rapporto uomo-donna. Attraverso un’analisi lucida, talvolta spietata e vagamente tragicomica, come poi è la vita, si apre uno spiraglio al cambiamento e al tentativo di sopravvivere comunque. Sopravvivere re-inventando se stessi e svincolandosi dalle etichette che troppo spesso ci inchiodano in un determinato ruolo.
Perché, nonostante tutto: finché c’è vita, c’è speranza.
Lui e Lei entrambi attori da svariati anni, sono una coppia nella vita e sulla scena. Le cose però cambiano improvvisamente: Lui riesce ad affermarsi e Lei, quelle poche volte che ha la possibilità di esibirsi col suo ormai famoso compagno, è giocoforza relegata ad un ruolo marginale.
Questa situazione “sbilanciata” provoca in Lei frustrazione, rabbia e disperazione. Sentimenti che in un primo momento, Lei cerca di reprimere per salvare l’amore che tra i due risulta essere sempre sempre vivo. Ma che in un secondo tempo, si insinueranno con violenza all’interno del rapporto di coppia, fino a minarne le stesse fondamenta. La disperazione di Lei, espressa con i toni dell’invidia, rivalsa e addirittura odio per il suo compagno, la spinge ad un distacco da Lui. Una separazione dolorosa ma inevitabile.
Questo percorso obbligato nel confronto con se stessa e con gli altri per ritrovare la propria identità, la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio valore, la porteranno ad una serie di esperienze e incontri con vari personaggi. Questi ultimi, saranno interpretati – non a caso – dallo stesso attore, come fossero le diverse sfaccettature che compongono una sola persona.
Ma quando questi personaggi si riveleranno essere un altro “tramite” per tornare a Lui, alla comprensione di quell’amore e del suo perché sarà ancora possibile un nuovo inizio?
Uno spettacolo che porta a riflettere non solo su alcune dinamiche di coppia, ma su quanto il rinunciare a portare avanti i propri sogni e bisogni, delegando la propria vita a situazioni, persone o rapporti amorosi, possa “impoverire”e rendere meschino l’essere umano. Ma a tutto c’è rimedio e ogni occasione può essere quella giusta per apportare un cambiamento per poter trovare lucidità e chiarezza, necessarie per guardarsi dentro ed utilizzare le proprie risorse interiori.
Questo spaccato di vita viene narrato dai due protagonisti con tutti gli ingredienti della vita stessa: drammaticità, leggerezza, disincanto e anche un po’ di comicità da sempre il marchio di fabbrica de Il Teatrino di Bisanzio.
Per info
TEL: 331.77.39.633 OPPURE 328.65.75.729
EMAIL: info@teatrosacco.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi