- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Inquinamento in mare: terminata l’esercitazione della Guardia Costiera “Perla del Tigullio 2017”

GENOVA – Si è svolta ieri mattina una complessa esercitazione antinquinamento coordinata dal Comando Regionale della Guardia Costiera della Liguria che ha visto impegnati per diverse ore, nel tratto di mare destinato alla zona di fonda dinanzi ai Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure, uomini, donne e mezzi appartenenti ai Comandi della Guardia Costiera di Genova, Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo.
Nell’attività addestrativa, è stato simulato uno scenario in cui un’avaria a bordo di una nave da crociera – avente una lunghezza di oltre 200 metri ed una stazza di oltre 55.000 tonnellate che si trovava ancorata nella zona di fonda di Portofino con a bordo circa 1.400 persone – provocava uno sversamento di prodotti lubrificanti e il ferimento grave di un membro dell’equipaggio che riportava delle ustioni sul corpo.
Lo scopo principale dell’esercitazione è stato quello di testare gli strumenti operativi, tra cui proprio il piano operativo locale compartimentale redatto dalla Capitaneria di Porto di Genova, che viene utilizzato per fronteggiare eventuali inquinamenti marini provocati da idrocarburi e da altre sostanze nocive e verificare la corretta attuazione delle procedure e delle risorse locali messe a disposizione anche dalle altre Amministrazioni dello Stato tra cui i Comuni costieri.
Nel corso della complessa esercitazione, sono stati impiegati un elicottero della Guardia Costiera con apparati specifici di monitoraggio ambientale, due motovedette ed un battello veloce sempre della Guardia Costiera, il Supply Vessel “Bonassola” della Società Castalia che è dotata di dispositivi tecnici di contenimento di sostanze inquinanti e che svolge la sua attività per conto del Ministero dell’Ambiente, un natante della Guardia Costiera Ausiliaria ed altri mezzi minori messi a disposizione da società che si occupano per conto dei Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure delle attività di prevenzione e bonifica nei rispettivi ambiti portuali.
La centrale operativa del Comando Regionale di Genova, che ha coordinato l’intera esercitazione, con il supporto dell’ARPAL, che ha messo a disposizione modelli matematici, che tenendo conto delle variabili di vento e corrente, sono utili per l’individuazione a mare con una buona approssimazione delle sostanze inquinanti, ha testato anche l’efficacia di alcune centinaia di metri di barriere galleggianti antinquinamento messe a disposizione dai Comuni di Rapallo, Portofino e Santa Margherita.
L’Ammiraglio Pettorino, Comandante Regionale della Liguria, ha tenuto a precisare che: «l’esercitazione complessa antinquinamento coordinata oggi dalla Guardia Costiera di Genova è di fondamentale importanza perché consente di testare quei dispositivi che sono poi necessari in caso di reale emergenza, e di incrementare quella familiarizzazione e conoscenza reciproca tra le Autorità che, con il coordinamento della Guardia Costiera, concorrono a vario titolo per la tutela del nostro delicato e pregevole ecosistema marino».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi