- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
INIZIANO CON “THE WEDDING SINGERS” LE FESTE ALLA TOSSE
Da stasera fino a capodanno una serie di appuntamenti imperdibili al teatro di piazza Negri
Di Chiara Tasso
Il Teatro della Tosse brinda insieme al suo pubblico. Lo fa in onore di un’annata speciale, che, nonostante le difficoltà, ha visto un incremento degli spettatori notevole rispetto alle passate stagioni. I festeggiamenti inizieranno già stasera alle 20.30 con il ritorno di “The Wedding Singers” (in scena fino al 21 dicembre), spettacolo di spicco del cartellone della Tosse e grande successo della scorsa stagione. La bravissima Angela Baraldi, diretta da Emanuele Conte, riporta sul palco le storie delle grandi protagoniste della musica, da Janis Joplin, la “mantide insicura”, a Nina Simone e la sua vita travagliata, a Dusty Springfield. «Lo spettacolo è un omaggio alle grandi stelle della musica americana – spiega Baraldi – donne forti sul palcoscenico che nascondevano fragilità e insicurezze. Attraverso la musica, racconto il mondo femminile che è specchio della società del tempo. In futuro mi piacerebbe dare voce anche alle protagoniste della musica italiana». Tra le spose in scena, quest’anno si inseriscono Cass Elliot, icona del folk americano anni Settanta e Bessie Smith, cantante jazz degli anni Trenta.
Sabato avranno inizio “Le scampanate”, un’altra novità del dicembre della Tosse. Tre passeggiate in compagnia di illustri personaggi, che, attraverso letture, canti e racconti, accompagneranno il pubblico alla scoperta del centro storico. Il primo appuntamento, fissato per le 18.30 nel Chiostro del Museo di Sant’Agostino, avrà come protagonista lo scrittore Bruno Gambarotta che leggerà “I Promessi Sposi”. Seguiranno una seconda e una terza “scampanata” i due sabati successivi, con il cantautore Gianmaria Testa e lo storico Guido Davico Bonino.
Come da tradizione, domenica proseguono gli spettacoli della “Stagione Ragazzi”. L’appuntamento è alle 16 e alle 17.30 con “Il postino di Babbo Natale” a cura dell’Associazione Latoparlato, che racconterà le avventure del piccolo aiutante di Babbo Natale che deve consegnare in tempo le letterine con i desideri dei più piccoli.
Le sorprese continuano fino ad arrivare al gran finale: il 31 dicembre gli attori della compagnia, aiutati dal pubblico, porteranno in scena il “Masque di capodanno 2015”, una spettacolare sfida tra generi teatrali. Dopo lo spettacolo inizierà il masque vero e proprio, con brindisi e balli in maschera fino a tarda notte. «Sarà un’occasione per festeggiare insieme al nostro pubblico – spiega Emanuele Conte, direttore artistico del Teatro della Tosse – la perfetta chiusura di un anno formidabile, che ci ha regalato gioie e soddisfazioni».
Per chi volesse mettere sotto l’albero un regalo speciale, presso le biglietterie è possibile acquistare “L’Abbonatale”, l’abbonamento alla stagione “In Trionfo del Teatro della Tosse” con cinque spettacoli al costo di 70 euro.
Su goa
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi