- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Infrastrutture, 16 milioni per la valorizzazione del territorio da Ponente a Levante

GENOVA – Quasi 16 milioni di euro per interventi di valorizzazione del territorio in grado di generare un investimento complessivo di 25 milioni di euro. Sono tredici gli interventi previsti, distribuiti su tutto il territorio regionale grazie a risorse che dovranno servire ai Comuni per la realizzazione di progetti infrastrutturali di riconversione, valorizzazione del territorio e di ripristino della viabilità.
Cinque sono gli interventi che verranno finanziati in provincia di Imperia, due nel Savonese, tre a Genova e tre nello spezzino.
Nel Comune di Ventimiglia (IM) sono previsti tre interventi per un investimento complessivo di 6 milioni e 400mila euro, di cui oltre 5 milioni di euro di contributo regionale e il resto derivante da il cofinanziamento del Comune, per la realizzazione di tre parcheggi pubblici in diverse aree ferroviarie dismesse da Ferrovie dello Stato, in prossimità della stazione e cedute all’Amministrazione nell’ambito dell’accordo di programma per la riconversione del parco ferroviario del fiume Roja. Nel Comune di Taggia (IM) è invece previsto un intervento per un investimento complessivo di 4,8 milioni di euro di cui 1,5 milioni di finanziamento regionale per la realizzazione del completamento e della valorizzazione della struttura destinata a parcheggio, presso la ex stazione ferroviaria di Arma di Taggia. Nel Comune di Ospedaletti (IM) un investimento complessivo di 700mila euro di cui 500mila di finanziamento regionale, per la realizzazione del progetto di completamento della pista ciclopedonale di lungo mare del parco costiero del ponente ligure.
Nel Comune di Finale Ligure (SV) è previsto un intervento per un investimento di 1.453mila euro, di cui 1.380mila di contributo regionale, per la valorizzazione e riqualificazione della passeggiata di Varigotti. Nel Comune di Andora (SV) un’operazione per un investimento complessivo di 1.242.000, euro di cui 1.050mila di contributo regionale per la realizzazione della pista ciclabile sulle aree dell’ex sedime della ferrovia Genova-Ventimiglia nel tratto che insiste sul territorio comunale.
Nel Comune di Borzonasca (GE) collocati complessivamente 150mila euro di cui 142.500 di contributo regionale, per lavori di messa in sicurezza del ponte stradale in località Recroso. Nel Comune di Moneglia (GE) 632mila euro di cui 600mila euro di contributo regionale per la riqualificazione della “Strada delle Gallerie” con il rifacimento dell’impianto di illuminazione. Nel Comune di Portofino (GE) 219.491 euro di cui 208.517 euro di contributo regionale per la realizzazione di un progetto di riqualificazione della strada pedonale Portofino-Paraggi (casa sull’albero e tunnel dell’amore).
Nel Comune di Sarzana (SP) è previsto un investimento complessivo di 9.257.000 euro di cui 3.370mila di contributo regionale per il progetto di sostituzione edilizia del plesso scolastico Poggi-Carducci. Nel Comune di Calice al Cornoviglio (SP) la spesa è di 180mila euro di cui 171mila di contributo regionale, per interventi di ripristino della viabilità comunale Lavacchio-Boreseda quale alternativa alla viabilità provinciale SP 8 chiusa in corrispondenza del ponte sul canale. Nel Comune di Bolano, infine, un investimento complessivo di 366mila euro di cui 320mila di contributo regionale, per interventi di manutenzione straordinaria della strada comunale di collegamento Bolano-Podenzana.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi