- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“[In]fidelitas fra passato e presente”: Unige presenta il nuovo volume di Simona Langella e Maria Silvia Vaccarezza

GENOVA – Venerdì 15 novembre alle ore 16 l’Università di Genova ospita dell’Aula Seminari di Balbi 4 la presentazione del volume “[In]fidelitas fra passato e presente” a cura di Simona Langella e Maria Silvia Vaccarezza. Presenziano l’incontro l’autrice Langella ed il professore di Storia Moderna Paolo Calcagno.
L’infidelitas è motivo di inclusione ed esclusione a livello religioso o anche politico? La sua funzione si è esaurita nel mondo moderno o conserva la sua attualità?
A queste domande danno risposta Simona Langella (Professore Ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Genova e Presidente della SFI e membro del Direttivo della SISF) e Maria Silvia Vaccarezza (Professore Associato di Filosofia Morale presso l’Università di Genova, segretaria del centro interuniversitario Aretai – Center on Virtues e membro della SIFM, della SFI, della SIFA).
I contributi indagano il binomio infidelitas-fidelitas secondo tre nuclei tematici concentrici. Innanzi tutto, l’attenzione si focalizza sul lemma infidelitas per mostrare come la categoria concettuale corrispondente abbia potuto rappresentare una modalità di inclusione o di esclusione “dell’altro da sé” nei diversi contesti sociali dell’Europa del XVI secolo. L’analisi si amplia, poi, mostrando come il binomio dal Seicento diventi fondamentale nelle pratiche, non solo religiose, ma anche politiche sino ad indagarlo nella filosofia contemporanea di Royce, Maritain, Guardini, Sloterdijk. Oltre a precisare così lo status quaestionis relativo alle categorie teoriche analizzate, il volume mette in luce la loro attuale rilevanza mostrando anche come esse siano oggi utilizzate nel mondo islamico nel suo rapporto con l’Occidente e nelle relazioni internazionali.
Il volume, oltre ai contributi delle già citate curatrici, contiene anche quelli di Alessandro Ghisalberti, Stefania Zanardi (“La fedeltà di Rosmini alla Chiesa: una risposta alle accuse di ‘infedeltà'”, pp. 271-284), Ana Benito, Luciano Malusa, Sofia Torre, Aldo Andrea Cassi, Antonio Allegra, Manuel López Forjas, Cintia Faraco, Armando Savignano, Raffaella Santi, Francesco Patrone, Angelo Campodonico, Letterio Mauro, Emanuele Pili, Carolina Gutiérrez González, Alma Massaro, Elva Sèrvile, Daniele Ferrari, Paolo Branca.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi