- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Individuati 499 veicoli abbandonati nel 2024: il piano del Comune per la rimozione delle carcasse

GENOVA – Sono proseguite anche nel 2024 le operazioni di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio comunale. I dati riferiti fino a settembre del 2024 riportano un totale di 499 veicoli “censiti” dal personale del Nucleo Tutela Ambientale della Polizia Locale e dai suoi referenti presso le singole Unità Territoriali. Delle 499 carcasse individuate, 214 sono state già rimosse mentre 113 sono state rimosse e demolite dai rispettivi proprietari oppure oggetto di furto. Restano da completare nei tre mesi che mancano alla fine dell’anno 172 pratiche.
Numeri leggermente in calo rispetto agli anni precedenti, segno che l’attività costante della Polizia Locale inizia a dare i suoi frutti scoraggiando i proprietari dall’abbandono dei veicoli. Dopo i picchi dei primi anni, con 877 relitti nel 2019, 1039 nel 2020, 1507 nel 2021, il fenomeno ha iniziato regolarmente a diminuire, con 954 relitti nel 2022, 790 nel 2023, e gli odierni 499 riferiti ai primi 9 mesi del 2024.
I quartieri maggiormente coinvolti sono Voltri e le alture di Pegli, specialmente in zona Cep, la Valpolcevera e Sampierdarena, soprattutto nella zona del porto. La mappatura dei veicoli da rimuovere è frutto non solo dell’attività di iniziativa della Polizia Locale ma anche delle comunicazioni dei privati cittadini, che possono segnalarne la presenza tramite la piattaforma online SEGNALACI oppure con una email o ancora direttamente alla centrale operativa della Polizia Locale.
I relitti da rimuovere non sono solo quelli abbandonati su area pubblica ma anche quelli insistenti aree private, in questo caso si interviene in sinergia con la Direzione Ambiente del Comune di Genova. Le carcasse di automobili, infatti, sono assimilati ai rifiuti speciali. La rimozione a volte è rallentata dalla difficoltà di individuare i legittimi proprietari, o perché irrintracciabili in quanto trasferitisi all’estero o perché defunti. Quando dalla targa o dal numero di telaio si risale al proprietario, gli viene intimato di ottemperare autonomamente alla rimozione, in caso contrario oltre al costo della rimozione forzata dovrà sostenere le spese della sanzione per l’inottemperanza.
«Continua il lavoro incessante del Comune di Genova e della Polizia Locale per la rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio- dichiara l’assessore alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile DEL Comune di Genova- Si tratta di un’attività che viene svolta regolarmente al fine di riqualificare e ripristinare il decoro urbano nei quartieri della Città. Ringrazio i nostri agenti per il loro impegno capillare su tutto il territorio, con una particolare attenzione verso le zone dove si concentrano la maggior parte di relitti e in cui abbiamo notato una riduzione dei fenomeni di abbandono, e rivolgo un ringraziamento anche ai cittadini che dimostrando senso civico ci hanno segnalato la presenza di relitti da rimuovere».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi