Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”

Di il 3 Novembre 2025

GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati alla mostra “Moby Dick. La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea” ospitata nell’Appartamento del Doge e nella Cappella Dogale.
A dare il via agli appuntamenti sarà lo scrittore e docente di scrittura creativa all’Università di Southampton, Philip Hoare che alle 18 di oggi, 3 novembre, sarà ospite a Palazzo Ducale per la conferenza illustrata “Delle raffigurazioni mostruose delle balene”.

Il titolo scelto corrisponde a quello del capitolo 55 del volume di Herman Melville in cui vengono evidenziati gli errori commessi nella rappresentazione di questo gigantesco animale. Nell’immaginario e nella percezione umana, l’esemplare è cambiato ed ha assunto diverse funzioni a seconda di ciò che gli esseri umani volevano che fosse.

Nella conferenza illustrata Hoare, autore di “Leviatano, ovvero la balena”, esplora le immagini mostruose e bellissime, storiche e moderne che gli esseri umani hanno creato di questo misterioso leviatano cetaceo.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento