Incontri e fotografia al Centro Cultura e Attività Forensi: “Il processo alle Streghe di Triora” e la mostra “Genova e la Lanterna”

Di il 30 Ottobre 2025

GENOVA – “Il processo alle streghe di Triora” è il titolo del convegno-spettacolo che il 31 ottobre alle 15 verrà ospitato presso la Sala conferenze del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi (via XII ottobre 3). L’evento, pensato e curato da Gabriella de Filippis si focalizza sul processo alle streghe di Triora, argomento che continua ad offrire numerosi spunti giuridici, l’incontro vede la partecipazione del Presidente dell’Ordine, l’avvocato Stefano Savi e gli avvocati Roberta Guidorzi, Maria Montemagno e Roberto Olivieri.
Laura Baldis e Luca Rinaldi, anche loro avvocati, declameranno alcuni brani tratti dagli atti originali del Processo come la Lettera del Podestà di Triora agli Anziani.
Nella veste di attori, invece, Deborah Riccelli e Marco Pepè che leggeranno altri documenti storici, Lucia Vita reciterà un pezzo dedicato a Franchetta Borrello.
Voce narrante dell’evento sarà quella dell’avv. Gabriella De Filippis, accompagnata dalle note di Enrico Montobbio.

Al termine dell’evento sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti, l’ingresso è libero senza necessità di prenotazione.
Per gli Avvocati la partecipazione al convegno dà diritto a tre crediti formativi, previa iscrizione su Sfera.

Il secondo appuntamento vede invece protagonista la fotografia, il 4 novembre alle 17.15, sempre presso il centro di via XII ottobre 3, verrà inaugurata la mostra fotografica “Genova e la Lanterna”.
La Superba viene raccontata attraverso gli scatti di Angelo Zammarelli che ritraggono la Lanterna, simbolo della città, per l’occasione sarà anche presentato il libro dal titolo omonimo contenente numerose fotografie inedite.
Nel corso della inaugurazione vi sarà un breve intervento dedicato alla storia della Lanterna di Genova, tenuto dall’avv. Gabriella de Filippis, responsabile degli eventi artistici e culturali del Centro Cultura e un intervento più propriamente giuridico, dal titolo “I comandi zona fari: normativa di riferimento” tenuto dal Consigliere avv. Riccardo Lamonaca.
La mostra potrà essere visitata a partire dal 4 febbraio sino al 6 marzo 2025, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento