- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurazione mostra fotografica “Corsi d’acquaedicemento”
Oggi alle ore 17.00, in occasione della Notte dei Musei di Genova, si inaugurerà nel chiostro triangolare del Museo di Sant’Agostino la mostra fotografica “Corsi d’acquaedicemento”, organizzata da Green Italia Liguria. All’inaugurazione saranno presenti Annalisa Corrado, Isabella Puliafito, Massimo Maugeri, Luca Pastorino (Deputato della Repubblica), Maria Carla Italia, assessora Municipio 1 Centro Est, Gianpy Malatesta ( consigliere Comune di Genova), Adelmo Taddei (direttore del Museo Sant ‘Agostino), Massimo Quaini (docente UniGe), Stefania Pesce (Legambiente Liguria), Nicodemo Cordì (fotografo).
La mostra espone le immagini pervenute al concorso fotografico indetto allo scopo di ottenere una mappatura più ampia possibile del patrimonio imbrifero ligure allo stato attuale, fermato per immagini dai nostri cittadini. In mostra ci sono tutte le 70 foto pervenute, che ci danno un quadro ampio e tuttavia ancora parziale, ma significativo dei numerosi corsi d’acqua rappresentati.
Durante l’inaugurazione si svolgerà la premiazione delle foto migliori secondo due categorie: “bellezza” e “rappresentatività” del tema in concorso. Le foto vincitrici saranno stabilite dalla giuria, presieduta da Isabella Puliafito e composta da Massimo Quaini, Adelmo Taddei, Stefania Pesce e Nicodemo Cordì.
Il tema del concorso e della mostra sarà inoltre oggetto di due convegni organizzati da Greenitalia con la collaborazione del Municipio 1 Centro Est e l’Ordine dei Geologi per dibattere con rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni, sulle condizioni dei fiumi e dei corsi d’ acqua liguri, sulle soluzioni possibili per la sicurezza delle nostre città e per ciò che riguarda il dissesto idrogeologico e l’incidenza delle imprese sui corsi d’acqua, nonché sulla nostra salute.
Il primo sarà mercoledì 8 giugno, alle ore 17,00, presso il Museo di Sant’Agostino. Dopo il saluto di Maria Carla Italia, assessore del Municipio 1 Centro Est che patrocina l’evento, interverranno Massimo Maugeri, Santo Grammatico (Legambiente), Massimo Quaini (docente Unige), Enrico Pignone (consigliere della Città metropolitana), Valerio Gennaro (epidemiologo).
Il secondo convegno su svolgerà venerdì 17 giugno, sempre alle ore 17,00 presso il Museo di Sant’Agostino, alla presenza anche dei rappresentanti delle istituzioni. Saranno presenti, tra gli altri, Santo Grammatico (Legambiente), Getto Viarengo (consigliere del Comune di Chiavari), Gianni Pastorino (consigliere della Regione Liguria), Luca Pastorino (parlamentare della Repubblica), Italo Porcile (assessore all’Ambiente del Comune di Genova), Gianni Crivello (assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Genova), Enrico Pignone (consigliere della Città metropolitana).
Installazione e cura mostra di Isabella Puliafito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi