- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurazione del nuovo studio “Acquario”del Tg dei ragazzi al Porto Antico

GENOVA – E’ stato inaugurato oggi al Porto Antico di Genova il nuovo studio del
Tg dei ragazzi: la fortunata esperienza di scuola televisiva, a livello
nazionale, studiata per i giovanissimi ha una nuova sede, all’interno
dell’Acquario di Genova, in uno spazio appositamente realizzato.
Nato nel 2015 dalla collaborazione tra Porto Antico di Genova e
Mediaset, il Tg dei ragazzi, ideato da Guglielmo Fiamma, noto autore di
programmi come Bim Bum Bam, Ciao Ciao, Le Iene e Scherzi a parte, e
Carlo Gorla, direttore Promozione e Sviluppo dei Programmi Informazione
Mediaset, sotto la supervisione dello stesso Fiamma e la guida di
esperti professionisti – Silvia Mastrangelo per la parte redazionale e
Luca Bozzo per la parte tecnica – rappresenta una straordinaria
opportunità formativa per decine e decine di ragazzi dai 10 ai 15 anni.
Dopo un periodo iniziale più teorico, i ragazzi possono infatti
cimentarsi in tutte le fasi di produzione del Tg, dalla regia alla
ripresa, dalla conduzione alla scrittura dei testi, in un’atmosfera
divertente quanto partecipata, tesa a valorizzare il lavoro di equipe.
Lo stage ha la durata complessiva di 3 mesi, con un impegno settimanale
di 2 ore.
Con lo spostamento della Città dei bambini sotto l’Acquario – la nuova
sede riaprirà con un’anteprima in tarda primavera per andare a regime
entro fine anno – anche lo studio televisivo è stato rinnovato.
Invariato l’orario di messa in onda del tg, in programma tutte le
domeniche su TgCom24 alle16.30.
Oggi, per festeggiare l’avvenimento, lo studio, che da oggi si chiamerà
“Acquario”, ha ospitato la diretta di “Fatti e misfatti” con il
presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il presidente di Porto
Antico di Genova Mauro Ferrando, intervistati dal direttore del TGCom24
Paolo Liguori.
« Il Tg dei ragazzi è un fiore all’occhiello nelle attività di Porto Antico – ha sottolineato Mauro Ferrando – e siamo lieti di confermare
la consolidata collaborazione con Mediaset per proseguire e implementare
una esperienza straordinaria che ha accompagnato molte delle nostre
attività e dato una ribalta nazionale a importanti eventi della città.
L’avvicinamento dello studio all’Acquario, e sempre all’interno
dell’area di Porto Antico, rappresenta un ulteriore contributo volto a
connotare e rivitalizzare l’area di Ponente del comprensorio».
«Sono molto felice di ospitare all’interno di TgCom24 – ha affermato Paolo Liguori – questo prodotto che si è fatto valere in questi anni
anche dal punto di vista professionale, pur condotto e ideato da
giovanissimi, e che oggi rinnova la sua location, Nell’Acquario i
“giovani giornalisti” nuoteranno come pesci».
«Il ringraziamento più autentico – ha dichiarato Carlo Gorla – va al
Porto Antico di Genova, nelle persone del presidente Mauro Ferrando e
del direttore generale Gilberto Gagliardi, per aver portato avanti il
progetto del Tg dei Ragazzi, confermando questa fantastica avventura».
«L’Acquario di Genova è da sempre attento a creare un rapporto privilegiato con le nuove generazioni affinché possano imparare ad amare e rispettare l’ambiente – ha ribadito Beppe Costa, presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment – e poter ospitare il Tg
dei ragazzi non poteva che vederci entusiasti. La collaborazione già
avviata in questi anni potrà svilupparsi ulteriormente con l’ideazione
di percorsi didattici per ragazzi che uniscano la realizzazione di un tg
e l’attenzione ai temi di salvaguardia dell’ambiente».
«Ho seguito l’avventura del Tg dei Ragazzi a Genova fin dall’inizio – ha concluso il presidente della Regione – e sono orgoglioso di esserci
anche oggi, per l’inaugurazione del nuovo studio all’interno
dell’Acquario, un luogo simbolo della nostra città e anche di
educazione per i più giovani. Qui i ragazzi imparano a rispettare il
mare, una delle ricchezze più preziose del nostro Paese e da oggi qui
potranno continuare a scoprire e raccontare storie e notizie, in questa
piccola scuola di giornalismo che per prima cosa insegna a guardare il
mondo con occhi diversi e magari formerà qualcuno dei nuovi
professionisti del futuro. Ringrazio Porto Antico di Genova Spa per
continuare a credere e sostenere questa iniziativa».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi