- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Inaugurato il nuovo ponte di Bardineto crollato durante l’Alluvione del 2016

BARDINETO (SV) – È stato inaugurato sabato pomeriggio, dall’assessore alle Infrastrutture e Protezione Civile Giacomo Giampedrone, insieme al consigliere regionale Angelo Vaccarezza e alle autorità cittadine, il nuovo ponte sul Bormida in località Brigneta nel comune di Bardineto (foto in copertina), interamente finanziato da Regione, che va a sostituire quello crollato nell’alluvione del 2016. La giornata è stata anche occasione per fare un sopralluogo ad altri interventi su cantieri appena conclusi che hanno interessato la viabilità provinciale savonese, che come il ponte di Brigneta hanno trovato finanziamento nei quasi tre milioni di euro deliberati dalla Giunta nelle settimane immediatamente successive al maltempo del novembre 2016 e interamente destinati ai danni della provincia di Savona. “Abbiamo visto tanti interventi nella giornata di oggi in queste valli che sono state duramente colpite dagli eventi calamitosi. Ci tengo a sottolineare l’efficacia nei tempi per aver restituito a questo territorio la normale funzionalità della vita”, ha commentato l’assessore Giampedrone. “Sono particolarmente soddisfatto che a fronte della rapidità con cui abbiamo deliberato le risorse, Comuni e Provincia abbiano risposto con altrettanta sollecitudine completando le opere nei tempi prestabiliti”.
Durante l’alluvione del 24 novembre 2016, lungo il corso del Torrente Bormida, in corrispondenza dell’attraversamento della strada comunale in località Brigneta, il ponte a doppia arcata è crollato a seguito dello scalzamento della pila centrale. Con la DGR n. 1361 del 30/12/2016 è stata impegnata a favore del Comune di Bardineto la somma di € 270.000. Il nuovo ponte, lungo 18 metri, insiste su un’unica campata. Con il ribasso d’asta è stato possibile completare i lavori con l’installazione di un parapetto in acciaio e intervenire sul corso d’acqua sottostante realizzando una scogliera in massi in sponda sinistra e riprofilando l’alveo e l’imbocco del Rio Brigneta. FRANA SULLA SP60 A TOIRANO Al km. 9+000 della provinciale che unisce Borghetto Santo Spirito e Bardineto, un tratto di strada era crollato a valle, restringendo l’alveo del Rio Lavagin. Nella DGR n. 1179 del 20/12/2016 sono stati stanziati i 300mila Euro necessari a rimettere in sicurezza la viabilità: l’intervento è consistito nel disgaggio del corpo di frana e nella costruzione di una scogliera cementata sull’argine del torrente, con fondazioni speciali quali micropali e tiranti FRANA SULLA SP 52 A CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA A causa delle forti piogge del 24 e 25 novembre 2016, al chilometro 18+000 si sono riversati sulla carreggiata diversi metri cubi di terra e sassi, che hanno causato l’interruzione della circolazione. Con DGR n. 1179 del 20/12/2016 è stata impegnata a favore della Provincia di Savona la somma di € 200.000. Il materiale franato è stato rimosso e il versante consolidato con un muro di sostegno in cemento armato. FRANA SULLA SP 15 FRA I COMUNI DI PALLARE E BORMIDA Sempre a causa del maltempo di fine novembre 2016, al chilometro 7+700 sono franati sulla provinciale che da Bormida sale al Colle del Melogno diversi metri cubi di materiale, interrompendo la circolazione. Con DGR n. 1179 del 20/12/2016 è stata impegnata a favore della Provincia di Savona la somma di € 430.000. Oltre al disgaggio del corpo di frana, i lavori hanno visto l’installazione di reti para-massi e l’utilizzo di geostuoie a semina diffusa per la protezione superficiale delle scarpate. Le acque sono state convogliate a valle attraverso il ripristino di un attraversamento della sede stradale afferente al fiume sottostante.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi